I Pomeriggi Musicali celebrano 80 anni con un concerto a Miramare

I Pomeriggi Musicali al Castello di Miramare il 19 giugno 2025 con Beethoven e Mendelssohn per celebrare 80 anni di musica a Trieste.

12 giugno 2025 15:30
I Pomeriggi Musicali celebrano 80 anni con un concerto a Miramare -
Condividi

TRIESTE – Un evento musicale di eccezionale rilievo animerà il Castello di Miramare giovedì 19 giugno 2025 alle ore 20:45: l’Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano, sotto la direzione del Maestro ospite principale Alessandro Cadario, si esibirà insieme al pianista vincitore del prestigioso concorso Van Cliburn, Davide Cabassi. Il concerto celebra gli 80 anni della storica orchestra milanese, in un appuntamento imperdibile inserito nel cartellone di Estate in Musica 2025 della Società dei Concerti di Trieste.

Un programma di capolavori romantici nello scenario di Miramare

Il pubblico potrà ascoltare due pietre miliari della musica ottocentesca: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 “Imperatore” di Ludwig van Beethoven e la Sinfonia n. 4 “Italiana” di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Quest’ultima, ispirata ai viaggi italiani del compositore, incanta con la sua energia e i colori mediterranei, mentre il concerto di Beethoven mette in dialogo in modo vibrante e coinvolgente il pianoforte solista con l’orchestra.

I protagonisti: Alessandro Cadario e Davide Cabassi

Il direttore Alessandro Cadario, apprezzato per la sua versatilità e la sensibilità interpretativa, guida I Pomeriggi Musicali dal 2016, portando la sua esperienza su importanti palchi italiani e internazionali.

Il pianista Davide Cabassi, debuttante giovanissimo con l’Orchestra Sinfonica della Rai di Milano, ha conquistato il pubblico mondiale su prestigiosi palcoscenici come la Carnegie Hall e il Teatro alla Scala. Con una discografia di successo per Sony BMG e Decca, Cabassi è noto anche per il suo impegno nella musica contemporanea.

Un evento inserito in un ricco calendario estivo

Il concerto chiuderà il programma di Estate in Musica 2025 ma non sarà l’ultimo appuntamento: la stagione proseguirà fino al 14 luglio con il Festival nazionale diffuso Musica con Vista e a settembre con il Festival di Trieste – Il Faro della Musica, i cui dettagli saranno annunciati a breve.

Informazioni e biglietti

L’evento si terrà all’aperto, davanti alla maestosa facciata del Castello di Miramare (Viale Miramare, Trieste). In caso di maltempo, il concerto sarà spostato al Politeama Rossetti.

I biglietti sono disponibili online su Vivaticket, presso il Ticket Point di Corso Italia e nella sede della Società dei Concerti. Sarà possibile acquistarli anche un’ora prima dell’inizio presso la Biglietteria SdC al Parco di Miramare (Porta della Bora).

Segui Prima Friuli