Scuola e sciopero per Gaza, Honsell contro Fedriga: “Accuse intimidatorie e pericolose”
Honsell (Open Sinistra FVG) critica Fedriga dopo le dichiarazioni sulle scuole in sciopero per Gaza: “No a ingerenze e regionalizzazione”.


TRIESTE – Duro intervento di Furio Honsell, rappresentante regionale di Open Sinistra FVG, contro le dichiarazioni del presidente della Regione Massimiliano Fedriga in merito alle scuole che hanno aderito allo sciopero a sostegno di misure per fermare il genocidio in atto a Gaza.
La critica di Honsell
«Esprimiamo sconcerto per l’intervento del presidente Fedriga – ha dichiarato Honsell – che ha parlato di presunte lezioni unilaterali nelle scuole. Un presidente non può fare accuse così intimidatorie contro il mondo della scuola e contro il diritto allo sciopero».
Libertà di parola e di insegnamento
Secondo Honsell, la libertà di parola e di pensiero deve essere garantita in primo luogo proprio dalle istituzioni: «Esprimiamo piena solidarietà alle sigle sindacali di base e a docenti e studenti che sono stati minacciati da dichiarazioni generalizzate».
L’esponente di centrosinistra ha sottolineato i rischi legati alla prospettiva di una regionalizzazione della scuola: «Queste dichiarazioni dimostrano quanto sarebbe pericolosa. La scuola pubblica deve restare statale: l’autonomia deve essere quella dell’insegnamento, non quella politica, che si tradurrebbe in un controllo capace di soffocare l’autonomia di pensiero di ognuno».
Un tema che divide il Consiglio regionale
Honsell ha infine richiamato anche le forze politiche che in Consiglio regionale hanno sostenuto il progetto di regionalizzazione pur non appartenendo alla Lega: «La riflessione dovrebbe coinvolgere tutti coloro che hanno votato a favore. La scuola non deve diventare terreno di ingerenze politiche».