Grado: pellegrinaggi sotto le stelle a Barbana e ricco programma di eventi tra cultura e divertimento
Pellegrinaggi a Barbana, natura, musica e cultura: Grado tra fede, divertimento ed eventi estivi per ogni età.


GRADO (GO) - Si conclude l’anno giubilare con una serie di pellegrinaggi notturni verso il Santuario di Barbana, luogo di culto tra i più antichi dell’Arcidiocesi di Gorizia. Gli ultimi appuntamenti sono fissati per lunedì 11 e 18 agosto, oltre al 1 settembre. I partecipanti potranno vivere un’esperienza di fede unica con partenza alle 19.30 da Grado, recita del Rosario e celebrazione della Santa Messa a Barbana, prima del rientro previsto per le 22.15. In caso di maltempo, l’iniziativa verrà sospesa.

Eventi tra natura, arte e musica: dal 12 al 14 agosto
Nel calendario estivo di Grado non mancano iniziative per turisti e residenti. Martedì 12 agosto offre “Aperitivo in Riserva” presso la Foce dell’Isonzo, attività in spiaggia con “Amami” al Piper Beach, laboratori creativi al GIT Top Bar, letture dedicate a Biagio Marin sulla terrazza della biblioteca e il SuperMegaShow per bambini in largo Punta Barbacale.
Mercoledì 13 agosto prevede “Estate in Piazza” ai Giardini Marchesan, il tour “Wine & craft” nelle osterie del centro storico, escursioni gratuite a Gorizia e Nova Gorica e visite guidate al centro di Grado in notturna.
Giovedì 14 agosto si potrà praticare yoga al tramonto allo stabilimento Tivoli e partecipare alla Disco Bike Night, pedalando tra le vie di Grado accompagnati da musica dal vivo.

Spiritualità, natura e cultura: estate tra fede e scoperta
Gli eventi sono pensati per offrire occasioni di aggregazione, spiritualità e scoperta delle eccellenze locali, tra spiagge, riserve naturali, tour culturali e intrattenimento per tutte le età. Il programma completo e aggiornato è disponibile sul sito ufficiale grado.it/eventi-ed-escursioni.
