Tra vini del Collio e cicchetti gourmet: grande successo a Grado per “Le Calli di Bacco”
Grado celebra la prima edizione de “Le Calli di Bacco” con vini, cibo tipico e degustazioni tra le calli dell’antico castrum.
GRADO (GORIZIA) – La prima edizione de “Le Calli di Bacco” ha trasformato le viuzze e i campielli dell’antico castrum di Grado in un percorso enogastronomico tra vini del Collio e dei Colli Orientali e tipicità lagunari, richiamando turisti e appassionati per un weekend di ottobre dal clima mite e dalla luce suggestiva. L’iniziativa, promossa da Confcommercio Gorizia con il Comune di Grado, PromoTurismoFVG e il sostegno della Cassa Rurale FVG, ha registrato 500 menù distribuiti e quasi 4mila assaggi.
Un format apprezzato dal pubblico
Il percorso ha visto protagonisti 13 ristoratori locali e altrettanti vignaioli e sommelier, offrendo una varietà di cicchetti e vini di qualità. Gli ospiti, muniti di calice griffato e mappa delle tappe, hanno potuto degustare più volte, apprezzando sia la tradizione culinaria che proposte innovative.
Atmosfera tra le calli
Il clima della manifestazione è stato animato da un’atmosfera vivace e conviviale, con note di sax che accompagnavano il passeggio tra le calli, e ospiti che hanno partecipato attivamente al percorso di degustazione sia sabato che domenica, mostrando grande interesse per ogni proposta enogastronomica.
Collaborazioni e sostegno
Tra i soggetti che hanno creduto nel progetto: Consorzio Grado Turismo, Grado in Rete e albergatori locali, che hanno contribuito a promuovere l’evento tra i visitatori. La manifestazione ha sottolineato il valore della comunità e della tradizione locale, unendo qualità gastronomica e ospitalità.
Prospettive per il futuro
Confcommercio Gorizia prevede di ampliare il format nel 2026, coinvolgendo un maggior numero di operatori e consolidando l’evento come appuntamento fisso nel calendario autunnale di Grado.