Sezione AIA di Gradisca d'Isonzo, due giorni di formazione al Bella Italia Village

Raduno precampionato per la Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo a Lignano: due giorni di formazione tecnica, regolamento e lavoro sul campo.

19 settembre 2025 09:36
Sezione AIA di Gradisca d'Isonzo, due giorni di formazione al Bella Italia Village -
Condividi

GRADISCA D’ISONZO (GO) – La Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo ha concluso nei giorni scorsi il tradizionale Raduno Precampionato, ospitato al Bella Italia Village di Lignano, con due giornate intense di approfondimenti tecnici, aggiornamenti regolamentari e attività di preparazione atletica in vista della nuova stagione sportiva.

Approfondimenti tecnici e regolamentari

Il programma ha previsto sessioni dedicate allo studio del Regolamento del giuoco del calcio, con particolare attenzione all’articolo 42 sui doveri arbitrali. Gli arbitri hanno affrontato anche i quiz tecnici e l’analisi della Circolare n.1, che introduce le principali modifiche normative per l’anno sportivo.

Lavoro sul campo e simulazioni pratiche

Non sono mancati i momenti operativi con esercitazioni sul terreno di gioco, suddivise in gruppi di lavoro. I focus hanno riguardato la gestione dei calci di rigore, il corretto posizionamento su punizioni e calci d’angolo e l’uso efficace del fischietto nelle varie situazioni di gara.

Analisi video e confronto diretto

La seconda giornata è stata dedicata all’analisi di videoclip di gare dirette dagli stessi associati, utile per discutere episodi di gioco e migliorare l’uniformità decisionale. Il confronto diretto ha permesso di rafforzare la consapevolezza del ruolo arbitrale e la capacità di lettura delle azioni.

Condivisione di esperienze

Ospite del raduno è stato l’arbitro udinese Luca Zufferli, oggi a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B, che ha raccontato la propria esperienza, soffermandosi su preparazione atletica e gestione mentale della partita.

Un percorso di crescita

Il raduno si è rivelato un’occasione preziosa non solo per aggiornare le competenze tecniche, ma anche per rafforzare lo spirito di gruppo e la motivazione in vista dei campionati.

Segui Prima Friuli