Festival Gradara Ludens, premiato Furio Honsell insieme a Walter Obert e Save the Children
Al Festival Gradara Ludens premi a Furio Honsell, Walter Obert e Save the Children per il contributo alla cultura del gioco.


TRIESTE – Dove il gioco incontra la storia. Nella suggestiva cornice del Castello di Gradara (Pesaro Urbino), legato alla vicenda dantesca di Paolo e Francesca, si è svolta la cerimonia di consegna dei Premi Gradara Ludens, nell’ambito del più antico e importante festival italiano dedicato al gioco.
Premiati Honsell, Obert e Save the Children
Il riconoscimento, che ogni anno celebra figure e realtà capaci di lasciare un segno nel panorama ludico e culturale italiano, è stato assegnato a:
Walter Obert, autore di giochi, divulgatore e fondatore di IdeaG;
Furio Honsell, matematico, professore ordinario ed ex rettore dell’Università di Udine, già sindaco di Udine e oggi consigliere regionale in Friuli Venezia Giulia;
l’Ong internazionale Save the Children, per l’impegno nella promozione del diritto al gioco e alla crescita dei più piccoli.
Un premio con storia e prestigio
Negli anni passati il Gradara Ludens ha premiato personalità come Umberto Eco e Stefano Bartezzaghi, sottolineando il valore del gioco come strumento di cultura, educazione e socialità.
Le iniziative ricordate a Udine
Nel corso della cerimonia sono state ricordate le iniziative promosse da Furio Honsell durante il suo mandato da sindaco di Udine: dall’apertura della ludoteca all’istituzione dell’Archivio italiano dei giochi, fino a manifestazioni come “Energia in gioco” per la promozione di stili di vita sani e sostenibili, la Giornata del Pi Greco, i convegni sul gioco nelle case di riposo e altri eventi legati alla cultura ludica.
Il Festival Gradara Ludens conferma così il suo ruolo di appuntamento centrale nel panorama nazionale, capace di unire tradizione storica e innovazione culturale attraverso il linguaggio universale del gioco.