Gorizia, vendemmia didattica con Anffas e Cantina Produttori Cormons

Vendemmia didattica Anffas a Cormons con il nuovo pulmino e premi prestigiosi per la Cantina Produttori.

20 settembre 2025 19:30
Gorizia, vendemmia didattica con Anffas e Cantina Produttori Cormons -
Condividi

GORZIA – Una giornata all’insegna della solidarietà, della tradizione e dell’inclusione ha visto protagonisti, giovedì 18 settembre, i ragazzi dell’Anffas Gorizia. Accompagnati dal presidente Mario Brancati e dagli assistenti, hanno raggiunto la Cantina Produttori Cormons a bordo del nuovo pulmino, acquistato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di diversi finanziatori pubblici e privati. Il mezzo è dotato di dispositivi moderni e consente il trasporto in sicurezza fino a quattro persone in carrozzina.

Accolti dal direttore generale Alessandro Dal Zovo, i ragazzi hanno partecipato alla raccolta dei grappoli di Malvasia in alcuni vigneti, sperimentando la vendemmia didattica, iniziativa disciplinata e promossa a livello regionale.

Un progetto con radici profonde

La collaborazione tra l’Anffas Onlus di Gorizia e la Cantina Produttori Cormons ha ormai superato il decennio. L’obiettivo è duplice: da un lato sostenere l’attività del sodalizio attraverso la vendita di bottiglie di vino, dall’altro creare percorsi formativi per favorire l’inserimento di persone con disabilità intellettiva nel settore vitivinicolo. Un’iniziativa che coniuga valore sociale, esperienza educativa e cultura enologica.

Premi e riconoscimenti internazionali

Parallelamente alla raccolta delle uve dei soci conferitori, la Cantina ha potuto festeggiare importanti risultati. La guida Vinibuoni d’Italia ha conferito la prestigiosa Corona al Collio da uve autoctone 2023, massimo riconoscimento per un’etichetta che rappresenta al meglio il territorio.

Sul piano internazionale, invece, al Concours Mondial de Bruxelles – Sessione Vini Effervescenti 2025, svoltosi dal 5 al 7 settembre, la Cantina Produttori Cormons ha conquistato la Medaglia d’oro con lo spumante Ribolla Brut e la Medaglia d’argento con il Prosecco Brut.

Tradizione e futuro insieme

Questa esperienza dimostra come territorio, eccellenza enologica e inclusione sociale possano convivere e rafforzarsi a vicenda. Una vendemmia che non è solo raccolta di uva, ma occasione per valorizzare l’impegno di chi crede in un modello di comunità capace di guardare al futuro senza dimenticare i valori più autentici.

Segui Prima Friuli