Gorizia Nascosta 2025: esplora la città con percorsi teatrali unici e itineranti
Partecipa ai percorsi di Gorizia Nascosta e scopri la storia e la cultura di Gorizia e Nova Gorica attraverso spettacoli itineranti. Prenotazioni obbligatorie.
Nei mesi di aprile e maggio, tornano i percorsi di Gorizia Nascosta, il progetto pluriennale e transfrontaliero del CTA che ha l’obiettivo di far conoscere luoghi, monumenti e personaggi che hanno segnato la storia e la cultura di Gorizia e Nova Gorica. I percorsi, accompagnati da spettacoli itineranti con cuffie audio, offriranno una diversa prospettiva sulla città, creando un'esperienza unica che si distingue dalle tradizionali visite guidate.
Un viaggio nel tempo e nello spazio
Ogni percorso sarà strutturato a stazioni, dove il pubblico avrà l’opportunità di scoprire, attraverso racconti e aneddoti, aspetti unici della città e delle sue storie. Oltre ai racconti storici, saranno inserite canzoni, musiche originali, installazioni video e performance teatrali che arricchiranno l’esperienza, facendo rivivere il passato e le emozioni collettive.
I percorsi
- Dall’alto da lontano - corale di confine (26-27 aprile, ore 11.45 e 15.30) Un affascinante percorso che si sviluppa lungo la via che conduce al monastero di Castagnavizza, con una vista panoramica che abbraccia Gorizia e Nova Gorica. Durante il percorso, si ascolteranno storie tragiche e personali legate alla storia del confine tra i due paesi. Partenza: Via della Cappella, Gorizia. Prenotazioni fino al 24 aprile.
- Accanto al lento scorre di un fiume - piccole e grandi storie sulle rive dell'Isonzo (10-11 maggio, ore 10.00 e 15.00) Questo percorso racconta la storia e l'evoluzione della zona che ha visto nascere il quartiere operaio Straccis lungo le rive del fiume Isonzo/Soča. Partenza: Piazzale Ritter, fermata autobus, viale Cristoforo Colombo 8, Gorizia. Prenotazioni fino all’8 maggio.
- Le voci del silenzio (17-18 maggio, ore 10.00 e 15.00) Un viaggio nei luoghi legati alla cultura ebraica e ai personaggi che hanno avuto un legame con Gorizia e Nova Gorica. Partenza: Giardino Farber, Via Ascoli 19, Gorizia. Prenotazioni fino al 15 maggio.
- Come due sorelle - l’architettura del ‘900 di Gorizia e Nova Gorica (24-25 maggio, ore 10.00 e 15.00) Il percorso esplora l’architettura del primo Novecento, passando dalla trasformazione di Gorizia dopo la Prima Guerra Mondiale fino alla creazione di una nuova città post-Trattato di Pace del 1947. Partenza: Trgovski Dom, Corso Giuseppe Verdi 52, Gorizia. Prenotazioni fino al 22 maggio.
Dettagli generali
- I percorsi si svolgeranno con un minimo di 20 prenotazioni.
- In caso di maltempo moderato, i percorsi si terranno comunque.
- È previsto l'uso di cuffie audio fornite dall’organizzazione.
- Prenotazione obbligatoria tramite e-mail a [email protected].