Fausto Romitelli tra avanguardia e techno: Gorizia e Lubiana lo celebrano nel 2025

Il 4 luglio a Gorizia e il 5 a Lubiana, un doppio evento celebra Fausto Romitelli: musica d'avanguardia, elettronica e techno per GO! 2025.

05 maggio 2025 16:15
Fausto Romitelli tra avanguardia e techno: Gorizia e Lubiana lo celebrano nel 2025 -
Condividi

GORIZIA – Sarà un evento inedito e visionario quello in programma il 4 luglio all’Hangar dell’Aeroporto Duca d’Aosta di Gorizia, nell’ambito di GO! 2025 e del festival internazionale Nei Suoni dei Luoghi, che quest’anno si apre celebrando la figura di Fausto Romitelli, uno dei compositori più rivoluzionari della musica contemporanea. Il giorno seguente, 5 luglio, il progetto verrà replicato al Križanke di Lubiana, all’interno della 73ª edizione del prestigioso Ljubljana Festival.

Romitelli rivive tra suoni acustici ed elettronici

Intitolato “Il respiro della bestia – Breath of the Beast”, l’evento è un omaggio multiforme a Romitelli, scomparso nel 2004, autore capace di fondere musica colta e linguaggi pop, elettronica e visione psichedelica. Il cuore del programma è l’esecuzione del suo celebre ciclo “Professor Bad Trip”, affidato all’ensemble belga Ictus, da sempre tra i più autorevoli interpreti dell’opera.

In questa nuova versione, alle tre Lezioni che compongono il ciclo si aggiungerà un sound designer live, per valorizzare la componente elettronica e post-prodotta dell’opera. Un allestimento immersivo e tecnologico, che dialogherà con le performance sperimentali di Dominic Sambucco e con l’energia dei DJ sloveni RotorMotor.

Gorizia, 4 luglio: un viaggio sonoro in due atti

L’appuntamento goriziano, ad ingresso gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione CaRiGo, inizierà alle 21.00 con l’esecuzione di Professor Bad Trip. Seguirà, alle 22.30, la seconda parte della serata, aperta a tutti senza prenotazione, che vedrà protagonista Dominic Sambucco con la sua performance AGANiS: una composizione elettroacustica dal vivo, ispirata alle ninfe acquatiche della mitologia alpina, in cui l’artista crea suoni utilizzando acquari d’acqua, drum machines e sintetizzatori.

Chiuderanno la serata i RotorMotor, con un set techno dal ritmo catartico, accompagnati da una live introduction percussiva dell’ensemble Ictus e dalle proiezioni visive di VJ Bubbles Fractals, del collettivo BeamTeam.

Per assistere alla prima parte dello spettacolo e usufruire della degustazione gastronomica è necessaria la prenotazione scrivendo a [email protected]. Maggiori dettagli su www.neisuonideiluoghi.it.

Lubiana, 5 luglio: l’esperienza si rinnova al Križanke

La performance verrà replicata sabato 5 luglio alle 21.00 a Lubiana, presso il suggestivo Križanke, nell’ambito del Ljubljana Festival. L’evento sarà a pagamento e i biglietti possono essere acquistati su ljubljanafestival.si.

Il genio di Romitelli: tra psichedelia e suono vivo

Fausto Romitelli (Gorizia, 1963 – 2004) è oggi considerato una delle voci più autentiche della musica del XXI secolo. Formatosi tra Milano, Siena e Parigi, ha saputo coniugare ricerca timbrica, elettronica e impatto visivo, con opere che hanno lasciato un segno profondo nella musica contemporanea, come EnTrance, Domeniche alla periferia dell’Impero e, appunto, Professor Bad Trip.

La sua musica, umanizzata e contaminata dalla cultura pop e dalla post-produzione da studio, è oggi tra le più eseguite nei principali festival europei. L’edizione 2025 del progetto GO! 2025 – Nova Gorica/Gorizia Capitale europea della cultura gli rende omaggio con un evento che ne incarna pienamente lo spirito creativo.

Segui Prima Friuli