GO2025 a Gorizia: escursione al Monte Calvario e visite all’aeroporto con volo d’epoca

Gorizia celebra GO2025 con escursione al Monte Calvario il 21 giugno e visite guidate all’aeroporto il 22, con volo d’epoca.

19 giugno 2025 18:30
GO2025 a Gorizia: escursione al Monte Calvario e visite all’aeroporto con volo d’epoca -
Condividi

GORIZIA – Weekend ricco di appuntamenti culturali e naturalistici a Gorizia con la Special Edition GO2025 del progetto “Crocevie d’Europa”, promosso dal Comune e dedicato a valorizzare il patrimonio storico e paesaggistico della città.

Escursione storica al Monte Calvario il 21 giugno

Sabato 21 giugno, alle 9.15 ritrovo a Lucinico per partire alle 9.30 con l’escursione guidata organizzata dall’Unione delle Associazioni di Lucinico APS – Lucinis. Il percorso si sviluppa attorno al Monte Calvario (Podgora), parco pluritematico e sito chiave della difesa austro-ungarica durante la Grande Guerra. La visita si focalizzerà sui monumenti dedicati al sottotenente Alberto Balzar, allo scrittore Scipio Slataper e ai Volontari Giuliano-Dalmati, oltre all’obelisco di quota 240 e alle Tre Croci. Grazie alle guide esperte Silvo Stok e ai membri della Guardia Forestale, si potranno scoprire anche tracce storiche medievali e della Guerra Fredda, immersi in un paesaggio naturale e geologico di grande interesse.

Visite guidate all’aeroporto di Gorizia il 22 giugno

Domenica 22 giugno, sono previste due visite guidate gratuite all’Aeroporto “Amedeo Duca d’Aosta” di Gorizia, con ritrovo alle 10:00 e alle 14:30. L’esperienza consentirà di esplorare la storia e l’attualità dell’aeroporto, dalla costruzione dei primi aerei in legno e tela da parte dei fratelli Russian, alla Scuola di Volo istituita nel 1911 dall’Impero Austro-Ungarico, fino al ruolo strategico svolto durante la Prima Guerra Mondiale. Durante il tour, accompagnati da appassionati e cultori del volo, si visiteranno luoghi simbolici come il lapidario del 4° Stormo, il monumento ad Amedeo Duca d’Aosta, la Rosa dei venti, l’Hangar 21 Stormo ricognizione e il Museo Storico Volante.

Tra le due visite, intorno alle 12:30, è prevista anche l’esibizione di volo di un aereo d’epoca. Le visite si svolgeranno in italiano e sloveno.

Prenotazioni e partecipazione

La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione, da effettuare entro le 13.00 di venerdì 23 maggio via mail a [email protected] oppure tramite WhatsApp al numero +39 335 7707746.

Segui Prima Friuli