Festival Lenghis a Gorizia: Pasolini, Marchioni e musica jazz per celebrare il Friuli

Festival Lenghis a Gorizia: Pasolini in scena, incontri con Marchioni e musica jazz per celebrare il Friuli.

30 ottobre 2025 12:30
Festival Lenghis a Gorizia: Pasolini, Marchioni e musica jazz per celebrare il Friuli -
Condividi

GORZIA – Una giornata ricca di eventi culturali e spettacoli teatrali quella prevista venerdì 31 ottobre a Gorizia, grazie al Festival Lenghis - Teatri des Lenghis Minoritariis, dedicato alla promozione e valorizzazione dei teatri in lingua minoritaria. Il festival porta al pubblico un programma intenso, fatto di rappresentazioni teatrali, laboratori, incontri con artisti e musica dal vivo, celebrando il Friuli e la sua lingua.

Spettacolo serale: I Turcs tal Friul di Pasolini

Alle 20:30, il protagonista della serata sarà I Turcs tal Friul di Pier Paolo Pasolini, portato in scena dalla compagnia del Teatro Stabil Furlan con la partecipazione del Coro del Friuli Venezia Giulia diretto da Cristiano Dell’Oste. Lo spettacolo, omaggio al testo friulano più noto a livello internazionale, narra la storia dell’invasione turchesca del 1499, ambientata sulle sponde del Tagliamento, fiume simbolo della storia friulana e della biografia dello stesso Pasolini.

Incontro con Vinicio Marchioni

La giornata inizia in mattinata, alle 11:00, presso la Società Filologica Friulana, con Meet a Mestri, momento di dialogo e approfondimento tra il pubblico e un maestro del teatro. L’incontro vede protagonista Vinicio Marchioni, attore e regista dello spettacolo Illusioni, che dialogherà con Mario Brandolin, offrendo spunti sulla creazione artistica e sul mestiere dell’attore.

Laboratorio teatrale e restituzione pubblica

Alle 18:00, nella Sala Incontro San Rocco, è prevista la restituzione aperta al pubblico del laboratorio teatrale “Gno fi al cjamine nome un pôc plui plancut”, basato sul testo dello drammaturgo croato Ivor Martinić. Il laboratorio, condotto dallo stesso autore, vede la partecipazione degli attori della Compagnia del Teatro Stabil Furlan e della performer Marcela Serli, e rappresenta un’importante occasione per avvicinare il pubblico alle dinamiche di una messinscena in lingua friulana.

Concerto finale: Notis di Gnot

La serata si chiude con la musica dal vivo: alle 22:30, al Caffè Garibaldi, il duo Accordeon Jazz Duo, formato da Gianpaolo Mrach alla fisarmonica e Alessandro Scolz al pianoforte, propone un concerto che unisce brani jazz, tango argentino, musette francese e composizioni originali. Un finale che coniuga tradizione e sperimentazione musicale, completando una giornata interamente dedicata alla cultura friulana e ai suoi artisti.

Il Festival Lenghis si conferma così un punto di riferimento per la valorizzazione delle lingue e dei teatri minoritari, offrendo al pubblico momenti di spettacolo, confronto e partecipazione attiva, all’insegna della cultura e della creatività.

Segui Prima Friuli