Gorizia, oltre 100 artisti sul palco del Verdi per il concerto inaugurale “Soirée Francaise”

Oltre 100 artisti per il concerto inaugurale “Soirée Francaise” al Teatro Verdi di Gorizia, con la NordEst Sinfonia diretta da Marco Feruglio.

29 ottobre 2025 15:43
Gorizia, oltre 100 artisti sul palco del Verdi per il concerto inaugurale “Soirée Francaise” -
Condividi

GORIZIA – Il Teatro Comunale Giuseppe Verdi inaugura la nuova stagione “Musica e balletto” con un grande evento dal respiro internazionale ma dal cuore regionale: il concerto “Soirée Francaise”, in programma giovedì 30 ottobre alle 20.45, sotto la direzione del maestro Marco Feruglio. Sul palco si esibiranno la NordEst Sinfonia e il coro ArsAtelier, diretto dal maestro Mateja Černic, per un’esibizione che vedrà riuniti oltre 100 artisti, di cui 80 musicisti provenienti in gran parte dal Friuli Venezia Giulia.

Un’orchestra di talenti regionali

La NordEst Sinfonia, fondata nel 1987, si distingue per la capacità di valorizzare musicisti di alto livello formatisi nei conservatori del territorio e oggi presenti nelle più prestigiose orchestre internazionali, come quelle del Teatro alla Scala, dell’Accademia di Santa Cecilia e della Filarmonica Slovena. L’appuntamento al Verdi rappresenta un’occasione unica per ascoltare una formazione d’eccellenza che unisce professionalità e identità regionale.

Il programma della serata

Il concerto offrirà un percorso nel Novecento musicale francese, con brani di Claude Debussy e Maurice Ravel. In apertura verranno eseguiti i Nocturnes di Debussy (Nuages, Fêtes, Sirènes), con l’intervento delle voci femminili del coro ArsAtelier, che arricchiranno l’atmosfera evocativa di Sirènes.
Seguirà la Suite n.2 da Daphnis et Chloé di Ravel (Lever du jour, Pantomime, Danse générale), composizione simbolista ed espressionista che dialoga perfettamente con le sonorità debussiane.

Omaggio a Maurice Ravel

Dopo l’intervallo, spazio a due celebri lavori del compositore francese, di cui ricorre il 150° anniversario della nascita: la Rapsodie espagnole (Prélude à la nuit, Malagueña, Habanera, Feria) e il Bolero, uno dei brani più iconici e amati del repertorio sinfonico mondiale.

Un evento per GO!2025

La serata è concepita come produzione originale per Gorizia, in linea con lo spirito transfrontaliero di GO!2025, Capitale Europea della Cultura. L’iniziativa celebra la collaborazione tra musicisti italiani e sloveni, unendo tradizione, qualità artistica e cooperazione culturale in un unico grande evento che segna l’inizio della stagione musicale del Teatro Verdi.

Segui Prima Friuli