GO Makers a Gorizia: weekend di laboratori, design e solidarietà
Artigiani e sapori, protagonisti assoluti nella due giorni di GO Makers a Gorizia
GORIZIA – Creatività, tradizione e passione artigiana tornano protagoniste nel cuore di Gorizia con l’edizione autunnale di GO Makers, una due giornate che trasforma il centro storico in un grande laboratorio di idee, arte e sapori autentici del territorio.
Promossa da Confartigianato Gorizia con il sostegno della Regione e di PromoTurismoFVG, la manifestazione è un concentrato di energia locale. Collaborano GAL Carso – Las Kras, Ad Formandum e Chincaglieria Gastronomica, con il patrocinio del Comune e del GECT GO.
I portici storici di via Rastello, antica strada del commercio, diventano uno scenario di installazioni botaniche, curate da Calincanto di Paola Franco e Romantico di Gianfranco Fontanel, vere scenografie naturali capaci di esaltare i colori autunnali.
Artigiani protagonisti: ben quaranta espositori
Ben quaranta espositori da tutto il Friuli Venezia Giulia animeranno lo spazio urbano tra laboratori, dimostrazioni e oggetti realizzati a mano.
In Casa Krainer, cuore pulsante dell’evento, si potrà immergersi nel mondo del design del gioiello, nella moda consapevole, nel decoro e nell’arredo realizzato con maestria. Ogni pezzo racconta un percorso fatto di creatività e cura dei dettagli.
Un'esperienza unica per adulti e bambini
Tra le attività più originali spicca Fatto a Doc, portachiavi personalizzati al succo d’uva realizzati da Rebecca Tommasi, insieme a workshop di intreccio, macramè e ceramica.
A The Circle, in via Rastello 91, sarà presente il set fotografico “Ritratti di luce” di Michela Marcon. I bambini invece potranno divertirsi con laboratori di marionette e burattini e con le attività creative “Racconta! Senti! Guarda! Gorizia” presso la Bottega del cappello.
Degustazioni di cicchetti, vini e birre artigianali, specialità tipiche come la gubana della Pasticceria Chantilly e tante eccellenze del territorio renderanno la passeggiata ancora più piacevole.
Il Laboratorio del Gusto di Ad Formandum ospiterà menù dedicati e i Food Lab del GAL Carso – Las Kras per valorizzare la gastronomia locale.
Gusto e solidarietà
Domenica 26 ottobre alle 15:00 da non perdere “Le Favette del Cuore”: cinquanta chili di dolcetti preparati dagli artigiani pasticceri saranno distribuiti per una raccolta benefica in favore della Caritas. Un gesto che esprime pienamente l’anima dell’iniziativa: condividere bellezza e bontà.