Gjonde a Reana del Rojale: una festa per riscoprire le tradizioni friulane
REANA DEL ROJALE - Domenica 6 ottobre, si chiuderà con un "viaggio" tra gli antichi mestieri legati al canto, alla musica e al folclore - grazie ai quali il Friuli è conosciuto in tutto il mondo - il...
REANA DEL ROJALE - Domenica 6 ottobre, si chiuderà con un "viaggio" tra gli antichi mestieri legati al canto, alla musica e al folclore - grazie ai quali il Friuli è conosciuto in tutto il mondo - il progetto "Aghe, Fûc, Tiere, Aiar: Mistîrs", ideato e curato da La Compagnia dei Riservati e sostenuto dal contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Dopo le apprezzate tappe al Mulino Brussolo, a Cortale di Reana del Rojale, e al Molino Bosa, a Codroipo, il ciclo terminerà domenica 6 ottobre a Casa Lucis, a Ribis, nuovamente nel Comune di Reana del Rojale. "Gjonde - Tradizioni in festa" è il titolo dell'evento, che avrà inizio alle 18:00. Protagonisti della serata, insieme a Sonia Cossettini, saranno Marisa Scuntaro, DJ Tubet e il Gruppo Folcloristico di Pasian di Prato.
Informazioni e prenotazioni
Per coloro interessati, sono disponibili informazioni e prenotazioni su Eventbrite, al seguente link.
Nuove iniziative a Cividale
La Compagnia dei Riservati, nel frattempo, ha attivato una nuova collaborazione con il Comune di Cividale, dove sono in partenza laboratori di teatro per bambini e ragazzi. Le attività inizieranno giovedì 17 ottobre presso il Centro Giovani di Carraria e proseguiranno fino al 5 giugno, suddivise per fasce d'età: dai 6 agli 11 anni, con frequenza dalle 17:40 alle 18:40, e dai 12 ai 17, dalle 18:45 alle 20:15.
Riservati Lab a Reana del Rojale
Già partiti, invece - ma le iscrizioni sono ancora aperte - i "Riservati Lab" a Remugnano di Reana del Rojale, un progetto dedicato a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco, esplorare e divertirsi in compagnia. L'orario delle attività, che si svolgono presso l'auditorium Mons. Pigani, al civico 8 di via Battaglione Julio, è dalle 20:30 alle 22:00; si proseguirà fino a inizio giugno.
Corso di lettura espressiva
Nella stessa sede si terrà anche un corso di lettura espressiva, che inizierà il 7 ottobre (ore 18:00-19:30). Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare [email protected].