Ciclismo, torna il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia: percorso e tappe
Giro della Regione Friuli Venezia Giulia 2025: quattro tappe dal 4 al 7 settembre, partenza da Palazzolo e gran finale a San Daniele del Friuli.


CERESETTO DI MARTIGNACCO (UD) – Torna dal 4 al 7 settembre 2025 il 61° Giro ciclistico internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia, un appuntamento che ogni anno richiama sulle strade della regione i migliori talenti del ciclismo mondiale Under 23, Elite e Continental.
L’edizione 2025 si preannuncia come una delle più attese di sempre, a poco più di un anno dal successo del norvegese Jorgen Nordhagen, vincitore nel 2024, e dopo l’organizzazione dei Campionati Italiani strada, cronometro e giovanili che hanno reso memorabile questa stagione sportiva in Friuli.
Una vetrina per i campioni del futuro
Il Giro della Regione FVG rappresenta una delle più prestigiose vetrine del ciclismo internazionale, un evento che negli anni ha visto emergere campioni destinati a scrivere pagine di storia. Basti pensare al 2018, quando a vincere fu un giovanissimo Tadej Pogačar, oggi dominatore dei grandi giri.
Alla guida dell’organizzazione ci sarà come sempre Christian Murro, ex professionista e direttore di corsa, affiancato da Andrea Cecchini, presidente della Libertas Ceresetto, società che continua a distinguersi per competenza e passione.
Presentazione ufficiale a Villa Ottelio
Il programma del Giro sarà svelato in ogni dettaglio sabato 30 agosto alle ore 20.00 presso Villa Ottelio ad Ariis di Rivignano Teor, in via Lucina Savorgnan. Sarà l’occasione per presentare novità, protagonisti e percorsi di questa edizione che si preannuncia altamente spettacolare.
Il percorso: 635 chilometri attraverso il Friuli Venezia Giulia
Il tracciato 2025 prevede 4 tappe per un totale di 635 chilometri, toccando alcune delle località più suggestive della regione.
- 1ª tappa – 4 settembre 2025: Palazzolo dello Stella (UD) – Buttrio (UD) | 162 km
- 2ª tappa – 5 settembre 2025: Porpetto (UD) – Teor (UD) | 167 km
- 3ª tappa – 6 settembre 2025: Ampezzo (UD) – Ravascletto (UD) | 155 km
- 4ª tappa – 7 settembre 2025: Cervignano del Friuli (UD) – San Daniele del Friuli (UD) | 151 km
L’arrivo finale sarà a San Daniele del Friuli, cittadina simbolo che già nel 2024 aveva ospitato l’arrivo della terza tappa.
Attesa e grande spettacolo
Con i migliori corridori internazionali pronti a sfidarsi sulle strade friulane, l’edizione 2025 promette spettacolo e grandi emozioni. Sarà una manifestazione che non solo metterà in luce i futuri campioni del ciclismo mondiale, ma anche la straordinaria bellezza paesaggistica del Friuli Venezia Giulia, da sempre cornice perfetta di questo evento.