Con il Giro d'Italia a Sappada ripartono le attività ricettive e di ristorazione. Le novità

SAPPADA - In occasione del passaggio del Giro d'Italia, le attività ricettive e di ristorazione di Sappada riaprono le loro porte, dopo una breve pausa post-stagione invernale. Tra queste, un locale s...

17 maggio 2024 18:46
Con il Giro d'Italia a Sappada ripartono le attività ricettive e di ristorazione. Le novità -
Condividi

SAPPADA - In occasione del passaggio del Giro d'Italia, le attività ricettive e di ristorazione di Sappada riaprono le loro porte, dopo una breve pausa post-stagione invernale. Tra queste, un locale storico della Val Sesis si distingue come meta preferita dai turisti appassionati di trekking, che percorrono il sentiero da Cima Sappada fino alle Sorgenti del Piave.

Un punto di riferimento per gli escursionisti

Lungo questo suggestivo percorso si trova la Baita Rododendro, gestita dalle sorelle Cristiana e Silvia Cottrer. Da domani, la baita riaprirà accogliendo nuovamente i clienti con le classiche portate del loro menù, ma anche con una novità in vista dell'evento atteso di luglio: Gustosa Sappada.

Una novità culinaria per Gustosa Sappada

In occasione di questo evento, la Baita Rododendro offrirà in anteprima un piatto unico e strettamente legato al territorio: gnocchetti di patate alla rapa rossa con fonduta di formadi frant. Questo piatto valorizza i sapori locali e rende omaggio alla tradizione culinaria sappadina.

Valorizzare la tradizione locale

"Ci piace proporre ai nostri ospiti i piatti della tradizione sappadina", spiega Cristiana Cottrer. "È un modo per tenere viva la cultura della nostra comunità, che si tramanda da generazioni, e i turisti apprezzano molto questa autenticità."

L'importanza di eventi come il Giro d'Italia

Il passaggio del Giro d'Italia rappresenta un'opportunità straordinaria per Sappada di mettersi in mostra. Eventi di tale portata non solo attirano numerosi visitatori, ma fungono anche da impulso per l'economia locale, rafforzando le attività ricettive e di ristorazione, che sono il cuore pulsante della comunità.

Riscoprire Sappada attraverso il trekking e la buona tavola

Per gli amanti del trekking, il percorso da Cima Sappada alle Sorgenti del Piave è un'esperienza imperdibile. Dopo una lunga camminata, assaporare i piatti tipici della Baita Rododendro è il modo ideale per concludere la giornata. La passione delle sorelle Cottrer per la cucina tradizionale si riflette in ogni piatto, offrendo ai turisti un autentico assaggio della cultura locale.

Segui Prima Friuli