Il giardino incantato di Villa Tissano, uno spettacolo tra musica e natura
A Villa Tissano il 24 agosto lo spettacolo immersivo “Il giardino incantato”: musica, narrazione e natura in un evento gratuito.


Spettacolo immersivo a Villa Tissano
TISSANO (UDINE) – Domenica 24 agosto alle 20:30, il giardino storico di Villa Tissano si trasformerà in un palcoscenico naturale con lo spettacolo “Il giardino incantato di Villa Tissano – il canto segreto della Vecchia Foresta”. Un evento unico che intreccia musica, narrazione e installazioni luminose, restituendo voce ad alberi, animali e pietre del parco.
L’iniziativa nasce all’interno del progetto europeo CHERRY – making Culture tHe N°1 ally of European RecoveRY, finanziato dal Programma INTERREG Europe 2021-2027 e coordinato dalla Direzione centrale cultura e sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di valorizzare i giardini storici privati come spazi di relazione e scoperta.
Una squadra artistica d’eccellenza
L’evento è frutto della collaborazione tra il proprietario del giardino Andrea Cecchini, l’Associazione RiMe MuTe APS e un team artistico di grande esperienza. A firmare lo spettacolo ci saranno Paolo Paron, narratore e storico capace di rendere vive le storie; Alessandro Pozzetto, cantante e compositore; e Nico Odorico, musicista e autore di ambientazioni immersive per teatro e cinema.
Il risultato è un’esperienza dal forte impatto sensoriale ed emotivo, dove il giardino non è solo cornice ma diventa protagonista: elementi naturali e architettonici si trasformano in personaggi di una favola contemporanea scritta appositamente per questa occasione.

Il risveglio della Vecchia Foresta
Al centro della narrazione, l’Antica Quercia affida ai due Sbilfs Grebano e Sisile il compito di riconnettere l’uomo con la fantasia, la meraviglia e il rispetto per ciò che vive. Un viaggio poetico che porterà adulti e bambini nel cuore del giardino, dove sarà possibile fermarsi, ascoltare e sognare.
L’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dalla partecipazione del pubblico, invitato ad accomodarsi anche a terra sotto le fronde, lasciandosi avvolgere da suoni e parole in un ascolto intimo e consapevole. L’ambientazione notturna, delicata e rispettosa, amplifica l’incanto del luogo.
Un’esperienza aperta a tutti
L’ingresso allo spettacolo è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione. A rendere magica la serata ci saranno anche fate, folletti e Sbilfs, figure fantastiche nate dall’arte di Angela e Chiara Pistrino, che popoleranno il giardino trasformandolo in un mondo incantato.
Chi lo desidera potrà vivere anche un momento conviviale con un picnic nel parco, proposto dall’Osteria di Villa Tissano. Un cestino curato con sapori locali potrà essere prenotato entro il 22 agosto al numero 331 1989453 o via mail a [email protected].
Un’occasione unica per riscoprire il giardino come luogo dell’anima, dove cultura e natura si incontrano e dove, per una sera, il tempo si ferma per ascoltare le storie custodite dagli alberi.
Per maggiori informazioni: Bagliori d’Anima Facebook