Galleriano di Lestizza, torna la 59ª Festa Paesana: due weekend tra musica e sapori tipici

Galleriano di Lestizza celebra la 59ª Festa Paesana con musica, folklore, cucina tipica e tombole dal 22 agosto al 1 settembre.

13 agosto 2025 08:57
Galleriano di Lestizza, torna la 59ª Festa Paesana: due weekend tra musica e sapori tipici -
Condividi

GALLERIANO DI LESTIZZA (UD) – Torna uno degli eventi più attesi dell’estate friulana: la Festa Paesana di Galleriano di Lestizza, giunta alla sua 59ª edizione. Organizzata dalla Pro Loco con il sostegno di Banca 360 FVG e la collaborazione del Comitato regionale Pro Loco, la manifestazione si svolgerà in due fine settimana, 22-23-24 agosto e 28-30-31 agosto e 1 settembre, proponendo un ricco programma di intrattenimento e gastronomia.

Tradizione e gusto nel segno dell’asino

L’asino è il simbolo della festa, in ricordo della storica corsa che fino a qualche anno fa animava le vie del paese. Oggi la mascotte torna protagonista della lotteria e della tombola, oltre che del menù, con il rinomato spezzatino d’asino. Non mancheranno piatti tipici come frico, gnocchi fatti a mano, cjarsons, carni alla brace o alla fiamma e, per concludere, la tradizionale Cena del cefalo dell’ultimo giorno.

Programma del primo fine settimana

Venerdì 22 agosto apertura con DJ William e torneo di morra. Sabato 23 agosto appuntamento con Radio Piter Pan, mentre domenica 24 agosto serata danzante con l’orchestra Alvio ed Elena alle 21, seguita alle 23 dalla tombolissima con montepremi di 2.000 euro.

Programma del secondo fine settimana

Giovedì 28 agosto spazio alla cultura con il Festival del Folklore “Danzando tra i Popoli” (senza servizio cucina). Sabato 30 agosto serata musicale anni ’80 e ’90 con Energia pura. Domenica 31 agosto apertura con il Raduno Vespa Piaggio (ritrovo ore 8:30, partenza 9:45) e chiosco attivo anche a pranzo. Alle 13:30 estrazione della Lotarie dal Mus, alle 18 processione della Madonna della Cintura e concerto della Banda Filarmonica Prime Lûs di Bertiolo, infine serata danzante con I Cuori in Pista. Lunedì 1 settembre festa di San Nason con la Cena del cefalo, ballo con l’orchestra Collegium e, alle 23, seconda tombolissima da 1.500 euro.

Segui Prima Friuli