Due furti in abitazione ravvicinati a Sedegliano e Mereto di Tomba: bottino da 30mila euro

Due furti in poche ore in provincia di Udine: case svaligiate a Sedegliano e Mereto di Tomba. Indagini in corso dei Carabinieri.

11 settembre 2025 15:32
Due furti in abitazione ravvicinati a Sedegliano e Mereto di Tomba: bottino da 30mila euro -
Condividi

SEDEGLIANO - MERETO DI TOMBA (UDINE) – Ancora una volta il Friuli finisce al centro delle cronache per nuovi episodi di furti in abitazione. Nella giornata di ieri, 10 settembre, sono stati messi a segno due colpi, a Sedegliano e a Mereto di Tomba.

I malviventi hanno portando via gioielli e beni preziosi per un bottino che si aggira intorno ai 30mila euro.

Bottino da 20mila euro a Sedegliano

Il primo episodio è stato scoperto nel tardo pomeriggio del 10 settembre a Sedegliano. Una donna di 59 anni, rientrata a casa dopo alcune ore di assenza, si è trovata davanti una scena drammatica: la porta-finestra forzata, cassetti e armadi rovistati e stanze completamente messe a soqquadro.

I ladri sono riusciti a impossessarsi di diversi gioielli in oro, con un valore stimato attorno ai 20mila euro.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Codroipo, che hanno effettuato i primi rilievi e avviato le indagini per risalire ai responsabili.

Topi d'appartamento in azione anche a Mereto di Tomba

Qualche ora più tardi, un altro episodio simile è stato registrato a Mereto di Tomba. Un uomo di 53 anni, al rientro, ha trovato la porta d’ingresso spalancata e la propria abitazione completamente svaligiata.

Anche in questo caso, la refurtiva comprendeva monili e oggetti di valore, con una perdita che si aggira intorno ai 10mila euro.

Le indagini sono state affidate ai militari della stazione di Tricesimo.

Le due inchieste sono ora al vaglio dei Carabinieri che stanno cercando collegamenti tra i due episodi per capire se possano essere stati messi a segno dalla stessa banda. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando eventuali immagini di videosorveglianza presenti nella zona.

Segui Prima Friuli