L'addio del mondo a Papa Francesco: i funerali in diretta da San Pietro. Folla immensa in piazza.

Ultimo saluto a Papa Francesco in Piazza San Pietro. Oltre 200mila fedeli e leader mondiali presenti alla cerimonia.

26 aprile 2025 11:33
L'addio del mondo a Papa Francesco: i funerali in diretta da San Pietro. Folla immensa in piazza. -
Condividi

ROMA – In Piazza San Pietro sono in corso i funerali di Papa Francesco, un evento che vede la partecipazione di capi di Stato, autorità religiose e migliaia di fedeli accorsi da ogni parte del mondo.

La cerimonia solenne a San Pietro

Il feretro di Papa Francesco viene portato a spalla dai sediari e posizionato sul sagrato della Basilica. Sopra la semplice bara di legno riposa un Vangelo aperto, mentre accanto si trovano il cero pasquale e l’icona della Salus Populi Romani, alla quale il Pontefice era profondamente devoto. Le campane a morto risuonano in tutta la piazza, che osserva un commosso minuto di silenzio.

Leader mondiali e fedeli comuni insieme per l'addio

Sono presenti, tra gli altri, il Presidente Sergio Mattarella, la Premier Giorgia Meloni, Joe Biden e la moglie Jill, Donald Trump con Melania, Emmanuel Macron e i reali di Spagna. Poco prima dell'inizio della cerimonia si registra anche un incontro tra Trump e Volodymyr Zelensky, testimoniato da fonti vaticane. Sui maxischermi allestiti lungo via della Conciliazione scorrono le immagini della celebrazione, seguite da una folla immensa.

Oltre 200mila persone affollano San Pietro

La capienza massima di piazza San Pietro viene raggiunta rapidamente: circa 50mila persone si trovano nella piazza, mentre altre 150mila occupano le vie limitrofe, da piazza Pia a Castel Sant’Angelo. Dall’alba, i fedeli attendono per rendere omaggio al “Papa della pace”, seguendo la celebrazione in diretta attraverso i numerosi schermi.

Il corteo verso Santa Maria Maggiore

Al termine della messa, il feretro viene caricato su una ex papamobile modificata per l’ultimo viaggio. Il corteo attraversa luoghi simbolici di Roma, seguito da una folla silenziosa che si accalca dietro le transenne. A Santa Maria Maggiore, quaranta poveri, alcuni detenuti e persone emarginate attendono per deporre una rosa bianca sulla tomba, in un gesto di profonda umanità.

La sepoltura di Papa Francesco

La tomba, semplice e austera, è realizzata in marmo di origine ligure. Porta soltanto l’incisione "Franciscus" e la riproduzione della sua croce pettorale. La sepoltura avviene lontano dalle telecamere, nel rispetto della volontà del Pontefice di mantenere sobrietà anche nell’ultimo viaggio.

Segui Prima Friuli