Il Friuli Venezia Giulia promuove il turismo in Nord America: tappa a New York e Toronto

Il Friuli Venezia Giulia promuove la sua offerta turistica a New York e Toronto con operatori locali e showcooking friulano.

23 ottobre 2025 10:30
Il Friuli Venezia Giulia promuove il turismo in Nord America: tappa a New York e Toronto -
Condividi

TRIESTE – Prosegue con decisione la strategia di internazionalizzazione turistica del Friuli Venezia Giulia, che rafforza la propria presenza sui mercati del Nord America con una nuova missione promozionale a New York e Toronto.
L’iniziativa, in programma fino al 24 ottobre, vede la partecipazione della Regione FVG, di PromoTurismoFVG e di otto operatori turistici del territorio, con l’obiettivo di consolidare i rapporti commerciali con i buyer statunitensi e canadesi e di accrescere la visibilità della destinazione tra i viaggiatori internazionali.

L’impegno della Regione per il mercato nordamericano

«Continua il nostro impegno per avvicinare il mercato turistico del Nord America – ha dichiarato l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini – che dal post pandemia ha registrato un aumento dei visitatori in Friuli Venezia Giulia del 19%. La partecipazione ai workshop di New York e Toronto rientra in un percorso strutturato di promozione internazionale che unisce istituzioni e operatori turistici locali».

La tappa a New York

Il 21 ottobre, nella Grande Mela, PromoTurismoFVG e otto operatori regionali hanno preso parte all’Italian Travel Workshop (ITW), evento di riferimento per il turismo italiano negli Stati Uniti.
L’iniziativa ha riunito una settantina di buyer americani, interessati a conoscere l’offerta turistica del Friuli Venezia Giulia attraverso incontri B2B e presentazioni dedicate.
Tra i protagonisti presenti ai tavoli di lavoro figuravano il Convention and Visitors Bureau di Trieste, il Double Tree by Hilton Trieste, il Consorzio Sappada Dolomiti, Bikeandgo Travel, FunActive Tours e tre agenzie di incoming: Discover Friuli, Traveling Beyond Imagination e Net – Esperienze a Nord Est.
A completare la serata, un momento conviviale dedicato ai vini friulani, che ha permesso di promuovere anche le eccellenze enogastronomiche regionali.

Continuità e relazioni internazionali

L’assessore Bini ha evidenziato come non si tratti di un’azione isolata, ma di un progetto costruito nel tempo:
«Dopo le iniziative negli Stati Uniti nel 2024, lo scorso maggio una delegazione di tour operator americani ha partecipato a un educational tour in Friuli Venezia Giulia, visitando città capoluogo, siti Unesco e scoprendo le nostre eccellenze enogastronomiche. Il grande apprezzamento ricevuto ci ha spinti a tornare a New York, offrendo agli operatori regionali nuove opportunità di crescita».

La tappa in Canada e lo showcooking friulano

Dopo New York, la missione prosegue in Canada, mercato ritenuto di grande interesse strategico.
Giovedì 23 ottobre, PromoTurismoFVG sarà presente all’Italian Workshop di Toronto, ospitato al Sutton Place Hotel, come regione partner dell’evento.
Oltre agli incontri B2B tra operatori italiani e circa 70 rappresentanti canadesi, è prevista una presentazione del territorio accompagnata da uno showcooking dello chef friulano Gianni Ceschia, membro della Famee Furlane di Toronto, che proporrà piatti tipici della tradizione regionale.

Legami con la comunità friulana in Nord America

La missione offrirà anche l’occasione per rafforzare i rapporti con le comunità friulane del Nord America, in particolare quelle di Toronto e dell’Ontario, la più numerosa del continente.
In collaborazione con l’Ente Friuli nel Mondo, PromoTurismoFVG parteciperà al Gala Oaf Leak 2025 Charity Dinner, organizzato dalla Famee Furlane di Toronto, storica associazione culturale e sociale nata nel 1932 per mantenere vivi i valori della friulanità.
Durante la serata benefica verranno messe all’asta le maglie autografate di giocatori dell’Udinese Calcio e delle principali squadre di basket regionaliApu Udine, Pallacanestro Trieste e United Eagles Basketball Cividale – con finalità solidali e promozionali.

Un ponte tra territorio e mondo

La partecipazione a New York e Toronto conferma la vocazione internazionale del Friuli Venezia Giulia, capace di unire turismo, cultura, enogastronomia e comunità locali in un’unica strategia di promozione globale.
Un modello che guarda al futuro puntando sulla qualità dell’offerta turistica e sulla valorizzazione del territorio come leva di attrattività per i mercati esteri più dinamici.

Segui Prima Friuli