FVG, digitalizzazione sistema carburanti: dal 2026 si attivano i nuovi QR Code

Il Friuli Venezia Giulia digitalizza il sistema carburanti: dal 2026 si attivano i nuovi QR Code. Approvato il nuovo disegno di legge regionale.

17 ottobre 2025 13:54
FVG, digitalizzazione sistema carburanti: dal 2026 si attivano i nuovi QR Code -
Condividi

UDINE – Il Friuli Venezia Giulia accelera la digitalizzazione del sistema carburanti. La Giunta regionale ha approvato la generalità del disegno di legge che modifica la Legge regionale 14/2010, completando il processo di transizione verso l’identità digitale avviato nel 2022.

Dal 2026 stop a tessere e Pos

Il nuovo sistema sostituirà tessere e dispositivi Pos, non più reperibili sul mercato, con QR Code personalizzati. L’obiettivo è semplificare le procedure, aumentare la trasparenza e rafforzare i controlli a tutela dei cittadini e dei gestori.
Ad oggi, la Regione ha già raggiunto la metà del percorso di attivazione dei nuovi codici, mentre il completamento della digitalizzazione è previsto entro il 2028.

Un sistema più efficiente e tracciabile

Il modello innovativo e completamente informatizzato ridurrà la burocrazia e garantirà una maggiore tracciabilità delle operazioni, assicurando l’uso corretto dei contributi pubblici. Il Friuli Venezia Giulia sarà la prima Regione in Italia ad adottare una gestione digitale completa del sistema carburanti, occupandosi direttamente dell’emissione degli identificativi digitali.

Servizi disponibili negli Urp regionali

Dal 1° febbraio 2026, i cittadini potranno richiedere il proprio QR Code non più presso le Camere di Commercio, ma negli Uffici relazioni con il pubblico (Urp) della Regione, presenti a Trieste, Gorizia, Udine, Pordenone e Tolmezzo.

Comunicazione e supporto ai cittadini

La norma prevede anche una campagna di informazione nel corso del 2026 per accompagnare i cittadini nella transizione digitale. Saranno forniti strumenti di assistenza personalizzati, con la possibilità di ricevere il QR Code direttamente a casa su richiesta.
Il nuovo sistema segna un passaggio storico per la Regione, che consolida così il proprio ruolo di modello nazionale nell’innovazione dei servizi pubblici.

Segui Prima Friuli