Friuli Venezia Giulia protagonista dell’innovazione: ecco i vincitori di Ideas 4 Innovation

Trieste premia otto progetti di Ideas 4 Innovation nel settore life science, con collaborazione AstraZeneca e piattaforma Researchalize.

27 ottobre 2025 17:49
Friuli Venezia Giulia protagonista dell’innovazione: ecco i vincitori di Ideas 4 Innovation -
Condividi

TRIESTE – Oggi pomeriggio si è svolta all’Urban Center di Trieste la cerimonia di premiazione del primo sportello dell’avviso “Ideas 4 Innovation”, promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Cluster Scienze della Vita FVG, nell’ambito di un programma di investimenti regionali nel settore life science da 28,5 milioni di euro attivato con la L.R. 22/2022. L’iniziativa mira a promuovere la collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca, favorendo modelli di open innovation pubblico-privata in grado di generare impatti economici, sociali e scientifici.

Premiati progetti e collaborazione extra-regionale

Dei otto progetti vincitori, cinque sono sviluppati da aziende con sede fuori regione in collaborazione con partner locali, a conferma della crescente attrattività del Friuli Venezia Giulia nel comparto delle scienze della vita. Tra le iniziative premiate si segnalano: BioChica per lo sviluppo di integratori probiotici, BrainDTech con piattaforme microfluidiche per diagnosi precoci di patologie neurodegenerative, Nanodent per bioimplantologia dentale avanzata, Lion Dx per test molecolari rapidi di sepsi, Aequip per analisi automatizzate di immagini istologiche, Recornea per dispositivi impiantabili oftalmici, Futura Coop per piattaforme digitali di inclusione lavorativa e CoQua Lab per sistemi di monitoraggio antibiotico.

Sinergia con AstraZeneca e Researchalize

Durante l’evento è stata presentata Researchalize, piattaforma digitale sviluppata in collaborazione con AstraZeneca e partner istituzionali, dedicata alla ricerca biomedica e alle life sciences. La piattaforma supporta la collaborazione tra ricercatori, università, centri clinici e imprese, offrendo strumenti per networking, bandi, risorse scientifiche, linee guida e gestione di progetti, integrandosi con le iniziative regionali di open innovation.

Obiettivi del programma Ideas 4 Innovation

La call mira a trasformare idee innovative in progetti concreti di ricerca e sviluppo, prototipi e soluzioni tecnologiche applicative, rafforzando la filiera regionale dell’innovazione, la collaborazione pubblico-privata e l’attrazione di competenze qualificate. L’iniziativa valorizza inoltre il capitale umano, favorisce la creazione di partenariati e sostiene lo sviluppo di tecnologie ad alto impatto sociale ed economico.

Settore delle Scienze della Vita in Friuli Venezia Giulia

Il settore include discipline come biologia, chimica, biochimica, ingegneria e medicina, coinvolgendo startup, enti pubblici e privati, università e centri di ricerca. Dal 2023, la Regione ha destinato risorse a supporto di startup innovative e progetti di R&S nel sistema socio-sanitario regionale, tramite il Cluster Scienze della Vita FVG e il Polo Tecnologico Alto Adriatico “Andrea Galvani”.

Segui Prima Friuli