Musica per tutti i gusti a Friuli Doc: oltre 30 concerti e dj set nel cuore di Udine

Friuli Doc 2025 a Udine porta oltre 30 concerti e dj set, dal rap al rock fino alla musica elettronica. In piazza Primo Maggio spazio ai giovani.

02 settembre 2025 14:45
Musica per tutti i gusti a Friuli Doc: oltre 30 concerti e dj set nel cuore di Udine -
Condividi

UDINE – Dal 11 al 14 settembre 2025, Udine sarà il cuore pulsante di Friuli Doc, la manifestazione enogastronomica e culturale che quest’anno offrirà anche un cartellone musicale senza precedenti. Oltre ai tre grandi concerti gratuiti in piazza Libertà con Giuliano Palma, Joan Thiele e Gaia, il centro storico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, con più di 30 spettacoli tra concerti, dj set e performance itineranti.

I palchi saranno distribuiti in vari punti della città: piazza Primo Maggio, piazzale del Castello, piazza XX Settembre e Largo Ospedale Vecchio, senza dimenticare i gruppi itineranti che animeranno le vie con musica popolare e folk.

Piazza Primo Maggio, il regno dei giovani

Un’attenzione speciale sarà rivolta al pubblico giovanile con una piazza interamente dedicata alla musica elettronica e ai dj set internazionali. Ogni sera, dal giovedì alla domenica, piazza Primo Maggio ospiterà grandi nomi e nuove promesse del clubbing europeo.

Il via sarà dato giovedì 11 dal collettivo friulano Cucina Internazionale, sei dj uniti da un progetto che mescola suoni globali e innovazione. Venerdì 12 sarà la volta di Eva Bloo, giovane artista milanese già protagonista di festival di livello come il With Love Festival e il Decibel Festival, capace di fondere sonorità acid, techno e drum’n’bass.

Sabato 13 arriverà uno dei nomi più attesi: Boosta, tastierista dei Subsonica e figura di spicco della scena elettronica internazionale. Musicista, compositore e produttore, Boosta ha calcato le consolle dei più prestigiosi club europei, da Ibiza a Zurigo, ed è stato scelto per remixare band di culto come i Depeche Mode e i Placebo.

La chiusura domenicale vedrà protagonisti il collettivo torinese Genau Experience, punto di riferimento della scena elettronica italiana, e il duo Wes Coal+Fricut, tra i nomi emergenti più interessanti.

Concerti per tutti i gusti

Non solo elettronica: il programma diffuso di Friuli Doc accontenterà ogni genere di pubblico. Sul piazzale del Castello saliranno sul palco artisti come Doro Gjat, con il suo rap in friulano e italiano, e spettacoli di richiamo come l’Abba Show, oltre a proposte rock e pop firmate da Cindy and the Rock History.

In piazza XX Settembre spazio ai gruppi emergenti e alla scena indie, con contaminazioni tra blues, folk e sonorità acustiche. Il Largo Ospedale Vecchio proporrà invece un mix eclettico tra ska, jazz e musica acustica.

Le vie del centro ospiteranno anche i concerti itineranti con la tradizione popolare dei Cence Nom Folk, l’energia de LGB Powers Stajare e l’allegria coinvolgente de I Bandaros, per un’atmosfera di festa diffusa.

Danza e spettacolo

Il programma musicale sarà arricchito anche da eventi collaterali. Giovedì sera in piazza Libertà spazio alla danza con lo spettacolo “Galà sotto le stelle”, a cura del Broadway Dance Studio di Udine diretto da Francesca Pravisani, che porterà sul palco coreografie moderne e urbane.

Segui Prima Friuli