Animali, creature speciali: a Forni di Sopra riflessioni tra etica e testimonianze con Irene Giurovich
Forni di Sopra ospita l’incontro “Animali, creature speciali” con scrittrice, Enpa e volontari. Domenica 24 agosto, ingresso libero.


FORNI DI SOPRA (UD) – Domenica 24 agosto alle 17:30, nella Sala Polifunzionale del Comune, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Animali, creature speciali”, un appuntamento dedicato al rapporto tra uomo e animale, promosso con il patrocinio del Comune e con la partecipazione dell’Enpa di Tolmezzo.

Un evento dedicato al mondo animale
La giornata sarà l’occasione per riflettere su temi legati alla coscienza, alle emozioni e al dolore degli animali, non solo fisico ma anche psicologico. Si parlerà di come costruire un linguaggio autentico con loro, di strategie per comprendere meglio il loro comportamento e di come restare accanto ai propri compagni di vita anche in caso di malattia o disabilità.
Fra i protagonisti dell’incontro ci saranno educatori e volontari dell’Enpa, guidati dal presidente Maurizio Pollacci, che porteranno la loro esperienza quotidiana a contatto con gli animali bisognosi di cure e assistenza.
Ospiti e testimonianze
Tra gli ospiti spicca la presenza della giornalista e scrittrice Irene Giurovich, che presenterà il suo ultimo libro “Il Guinzaglio” (Narrazioni Clandestine, Santelli Editore), seguito del romanzo “L’Ultimo Battito”. In dialogo con lei ci sarà Renato Cracina, giornalista e autore conosciuto anche per la lunga collaborazione con Telefriuli, promotore dell’iniziativa.
Lo spazio “Raccontaci la tua storia” darà voce ai partecipanti, invitati a condividere esperienze personali con i propri animali, affinché diventino testimonianze e messaggi di speranza.
Letteratura, filosofia e diritti
Il nuovo libro di Giurovich, che prende spunto anche dalle riflessioni di Peter Singer e Konrad Lorenz, si sviluppa come un viaggio nella mente animale e nel rapporto con l’uomo, ponendo domande cruciali sui diritti degli animali e sulla responsabilità etica dell’uomo.
Un tema quanto mai attuale, reso ancor più centrale dalla recente entrata in vigore della legge Brambilla, che dal 1° luglio ha introdotto sanzioni più severe per maltrattamento e abbandono.
