Fiume Veneto, torna la rassegna “Chi porta la citronella?” con lo spettacolo di burattini
Fiume Veneto, venerdì 29 agosto lo spettacolo di burattini “Il mulino incantato” con Alberto De Bastiani per la rassegna “Chi porta la citronella?”.


FIUME VENETO (PN) – Dopo la pausa di Ferragosto, riprende la rassegna estiva “Chi porta la citronella?”, giunta quest’anno all’ottava edizione. Ideata dal vicesindaco con delega alla cultura Donatella Azzaretti, la manifestazione anima le serate estive del paese con appuntamenti dedicati a tutte le età.
Lo spettacolo in programma il 29 agosto
Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 20:30, il piazzale del Municipio ospiterà lo spettacolo di burattini “Il mulino incantato”, firmato da uno dei protagonisti più apprezzati del teatro di figura italiano: Alberto De Bastiani.
Attore e burattinaio con oltre quarant’anni di carriera, De Bastiani ha partecipato a festival nazionali e internazionali, ottenendo riconoscimenti prestigiosi come il premio per il miglior spettacolo al Festival Internazionale del Teatro per ragazzi di Porto Sant’Elpidio (1998) e il Premio nazionale Silvano d’Orba (2006). Le sue opere sono state presentate in Europa e nel mondo, dal Messico al Pakistan, dall’Ecuador all’Eritrea, contribuendo a diffondere la tradizione del teatro dei burattini con uno stile innovativo e coinvolgente.

La trama del mulino incantato
Lo spettacolo, atto unico scritto da Peter Ivan Chelu e riadattato da De Bastiani, vedrà in scena l’artista insieme a Irene Costantini. Con burattini di James Davies e scenografie di Margherita Oliva, la storia racconta le avventure di Gimmi burattino, incaricato di macinare tre sacchi di grano. Il percorso sarà ostacolato dal mago Astarotus Occhistorti e dai suoi aiutanti – fantasmi, un diavolo e un orco affamato – ma grazie all’astuzia e alla complicità dei bambini in platea, Gimmi riuscirà a superare ogni incantesimo riportando la pace al mulino.
Una rassegna per le famiglie
“Con questa rassegna – spiega il vicesindaco Azzaretti – vogliamo regalare momenti di condivisione, cultura e leggerezza alle famiglie, valorizzando al contempo artisti di grande talento.”
L’ingresso allo spettacolo è libero fino a esaurimento posti.
Lo sapevi? A Fiume Veneto nuove fontanelle al percorso vita di via Verdi: un progetto che arricchisce il parco, tra palestra all’aperto, illuminazione e bike park.