La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
A Fiume Veneto torna la balera per over 60: domenica 18 maggio secondo appuntamento con balli, musica e socialità.


FIUME VENETO – Dopo l’eccezionale accoglienza ricevuta alla prima giornata di ballo, il Comune rilancia con entusiasmo il secondo appuntamento di "Momenti danzanti – La balera a Fiume Veneto", un progetto pensato per offrire agli over 60 momenti di socializzazione, movimento e allegria.
Un successo oltre le aspettative
La prima edizione, tenutasi lo scorso 6 aprile, ha visto una partecipazione sorprendente: decine di persone si sono ritrovate per vivere un pomeriggio scandito da musica coinvolgente, balli di gruppo, sorrisi e nuove amicizie. L’evento ha rappresentato un vero toccasana per il corpo e per lo spirito, dimostrando quanto la comunità desideri momenti di condivisione autentica.
Domenica si torna a ballare
Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, il Tavolo della Terza Età e la Società Cooperativa Esibirsi, il secondo incontro è fissato per domenica 18 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso la sede degli Alpini di Fiume Veneto. Anche in questa occasione sarà il maestro Daniele Parisi a guidare la festa, coinvolgendo tutti con simpatia e competenza e proponendo nuovi passi di danza da apprendere in compagnia.
L'entusiasmo della comunità
Il progetto nasce con l’intento di valorizzare il tempo libero delle persone anziane, offrendo attività che stimolano la mente e il corpo. La forte adesione alla prima domenica danzante è il segno tangibile di un bisogno diffuso: quello di ritrovarsi, di creare legami, di vivere la terza età con pienezza e allegria.
Il sostegno dell’amministrazione
A esprimere soddisfazione per l'iniziativa è stata anche Donatella Azzaretti, Vicesindaco con delega alle Politiche Sociali: “L'energia positiva e la partecipazione alla prima giornata ci hanno emozionati. È la conferma che creare spazi per il benessere e la socialità degli anziani è una priorità. La balera è già diventata un appuntamento atteso, e continueremo a sostenerla con convinzione.”
Un’iniziativa che guarda al futuro
L’Amministrazione intende proseguire su questa strada, continuando a proporre eventi pensati per il benessere degli anziani, convinta che il divertimento e la relazione siano strumenti fondamentali per migliorare la qualità della vita. La speranza è che sempre più persone scelgano di partecipare, trasformando ogni incontro in una festa condivisa.