Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello

Fiorella Mannoia in concerto al Castello di Udine con l’orchestra il 24 luglio: un viaggio emozionante tra grandi successi e nuove canzoni.

22 luglio 2025 16:22
Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello -
Condividi

UDINE – Il Castello di Udine si prepara ad accogliere, giovedì 24 luglio, una delle voci più autorevoli e amate della musica italiana: Fiorella Mannoia torna in concerto con il progetto “Fiorella Sinfonica – Live con Orchestra in Teatro”, affiancata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura sotto la direzione del Maestro Rocco De Bernardis.

Un evento unico nel cuore di Udine

La tappa friulana, parte della rassegna UdinEstate, vedrà la celebre cantautrice esibirsi alle 21.30 nella suggestiva cornice del Castello. I biglietti sono disponibili su Ticketone e in vendita anche alle biglietterie del concerto, aperte dalle 19.30 con ingresso esclusivamente da Piazza Libertà.

Il nuovo tour tra successi e nuove sonorità

Il tour estivo di Fiorella Mannoia, dopo i sold out nei teatri più prestigiosi d’Italia, regala al pubblico nuove emozioni grazie a una scaletta che attraversa tutta la sua carriera. Insieme all’orchestra, l’artista romana reinventa i suoi brani storici con arrangiamenti sinfonici che esaltano la forza dei suoi testi e della sua voce. Tra le canzoni in programma non mancano anche i brani più recenti, tra cui “Disobbedire”, singolo che dà il titolo al suo ultimo album, pubblicato a novembre in occasione dei 70 anni della cantante.

Una carriera tra premi, musica e impegno sociale

Fiorella Mannoia, protagonista della scena musicale italiana dal 1968, è famosa per il suo timbro inconfondibile e la sua capacità di interpretare con profondità brani di grandi autori. Nel corso della sua carriera ha partecipato sei volte al Festival di Sanremo e vinto due Premi della Critica, conquistando anche numerosi riconoscimenti come sei Targhe Tenco, il titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e quello di Cavaliere dell’Ordine del Consiglio Mondiale del Panafricanismo. Oltre alla musica, ha avuto esperienze anche in campo cinematografico e teatrale, distinguendosi per il suo costante impegno a favore dei diritti umani e delle donne.

Segui Prima Friuli