“Esprimi un desiderio”, il nuovo film girato in FVG che valorizza territorio e vino Friulano
Il film “Esprimi un desiderio” di Volfango De Biasi valorizza Clauiano, Palmanova e il vino Friulano, ambasciatori del FVG nel cinema.


TRIESTE – Le bellezze paesaggistiche e culturali del Friuli Venezia Giulia ancora una volta protagoniste sul grande schermo. Il nuovo film di Volfango De Biasi, “Esprimi un desiderio”, con Max Angioni e Diego Abatantuono, ha infatti scelto il territorio regionale come set principale, valorizzando non solo luoghi iconici ma anche i prodotti enogastronomici locali, a partire dal vino Friulano.
Cinema come vetrina del territorio
«Il riconoscimento che arriva dal cinema è un valore aggiunto – ha dichiarato il consigliere regionale Francesco Martines (Pd) –. Grazie a questa produzione il nostro patrimonio paesaggistico ed enogastronomico sarà conosciuto da un pubblico più vasto. PromoTurismoFvg e Fvg Film Commission hanno saputo sfruttare al meglio le risorse regionali e l’auspicio è che continuino a farlo con altre iniziative simili».
I luoghi delle riprese
Il film è stato girato in gran parte a Clauiano, borgo inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, e nel territorio di Palmanova, arricchendo la narrazione cinematografica di scorci unici e suggestivi.
Vino Friulano e identità enogastronomica
La pellicola non solo racconta luoghi ma porta in scena anche le eccellenze vitivinicole del FVG. Il Friulano, con oltre l’80% della produzione regionale dedicata a varietà a bacca bianca, si conferma un prodotto identitario e ambasciatore internazionale del territorio.
Cultura, turismo e promozione integrata
Con “Esprimi un desiderio” il Friuli Venezia Giulia si riafferma come set cinematografico naturale e al tempo stesso come terra di cultura e di sapori. Un’opportunità che unisce valorizzazione turistica, promozione culturale e sostegno al comparto enogastronomico, consolidando il ruolo della regione sulla scena nazionale e internazionale.