Pasiano di Pordenone, gran finale del Festival Internazionale del Teatro Amatoriale

Gran finale del Festival Marcello Mascherini a Pasiano di Pordenone con la Compagnia della Lira e la commedia “Che pasticcio Mrs. Peach”.

23 ottobre 2025 10:15
Pasiano di Pordenone, gran finale del Festival Internazionale del Teatro Amatoriale -
Condividi

PASIANO DI PORDENONE (PN) – Si avvicina il gran finale del Festival Internazionale del Teatro Amatoriale “Premio Marcello Mascherini”, giunto alla sua sedicesima edizione.
Sabato 25 ottobre, alle 21, al Teatro Gozzi di Pasiano di Pordenone, sarà la Compagnia della Lira di Casamassima (Bari) a chiudere la rassegna con la commedia “Che pasticcio Mrs. Peach”, scritta e diretta da Alessandro Iacovelli.

Il festival e le compagnie finaliste

Il Festival Marcello Mascherini, sostenuto dall’Assessorato al Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione Friuli, rappresenta un punto di riferimento per il teatro amatoriale italiano.
Promosso dalla FITA di Pordenone, con il contributo dei gruppi teatrali Proscenium Teatro di Azzano Decimo e Il Teatrozzo di Pasiano, il festival ha visto la partecipazione di 88 spettacoli provenienti da tutta Italia, dei quali solo sei sono stati selezionati per la fase finale.

La serata di gala e il premio “Foglia della Magia”

La rassegna si concluderà sabato 8 novembre al Teatro Mascherini di Azzano Decimo con la serata di gala dedicata alla consegna del prestigioso premio “Foglia della Magia”, opera dello scultore Dante Turchetto.
Durante la cerimonia, animata dal Gruppo Teatrale Tiratirache di Meduna di Livenza, verrà annunciato il vincitore dell’edizione 2025 del festival.

La trama della commedia “Che pasticcio Mrs. Peach”

Ambientata agli inizi del Novecento a Bibury, un piccolo villaggio dell’Inghilterra meridionale, la commedia racconta le vicende di una rinomata pasticceria rimasta senza eredi dopo la morte del suo fondatore, Sir Martin.
La direzione passa alla rigida governante Mrs. Peach, che dovrà gestire un gruppo di dipendenti eccentrici e una serie di colpi di scena inaspettati.
Tra profumi di cannella, biscotti fragranti e intrighi nascosti, la storia si sviluppa tra commedia e mistero, lasciando al potere dell’amore il compito di decidere il destino della celebre bottega di Bibury.

Segui Prima Friuli