• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home concerti Friuli

Festival Onde Mediterranee a Gradisca d’Isonzo: musica, letteratura e impegno civile

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
17/07/2025
in concerti Friuli, Cronaca, Eventi, festival cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, gradisca d’isonzo eventi, letteratura e diritti, Notizie, Onde Mediterranee 2025
Festival Onde Mediterranee a Gradisca d’Isonzo: musica, letteratura e impegno civile
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GRADISCA D’ISONZO (GORIZIA) – Dal 25 luglio al 3 agosto: il Festival Onde Mediterranee torna con la sua ventinovesima edizione

GRADISCA D’ISONZO (GORIZIA) – Dal 25 luglio al 3 agosto torna uno degli appuntamenti culturali più longevi e attesi del Friuli Venezia Giulia: il Festival Onde Mediterranee, promosso da Euritmica Associazione Culturale. La manifestazione, giunta alla ventinovesima edizione, trasformerà nuovamente Gradisca d’Isonzo in un palcoscenico vibrante fatto di musica, incontri letterari e approfondimenti civili, accendendo i riflettori su temi sociali e artistici di grande rilevanza.

Un mix unico di musica e impegno culturale

Il cartellone di Onde Mediterranee si articola tra concerti all’Arena del Castello e incontri della rassegna Lettere Mediterranee, confermando la vocazione del festival a connettere linguaggi differenti.

Sotto la sezione Onde Musica, spiccano artisti dalla forte identità creativa e sociale. Gli Offlaga Disco Pax, gruppo simbolo dell’elettronica narrativa italiana, si esibiranno giovedì 31 luglio, celebrando i vent’anni di Socialismo Tascabile.

Lettere Mediterranee: parola ai diritti

Il giorno seguente, venerdì 1° agosto, toccherà a Meg, figura iconica della scena alternativa, aprire la serata che culminerà con il live della Rappresentante di Lista, duo amatissimo per il loro linguaggio pop-politico.

Sabato 2 agosto sarà la volta del poliedrico Andrea Pennacchi con il suo energico Pojana Rock!, affiancato dalla Revenge Tanko Band. Prima di lui, la giovane cantautrice Anna Castiglia, vincitrice del Premio Tenco 2025, scalderà il pubblico con il suo stile raffinato e impegnato.

Marco Cavallo e Onde per Giulio, in memoria dei Giulio Regeni

A chiudere la programmazione musicale, domenica 3 agosto, ci sarà Massimo Coppola, noto per i suoi trascorsi su MTV, che porterà sul palco il format new:brand:new. Con lui, Roberta Sammarelli dei Verdena, ospite speciale della serata.

Lettere Mediterranee: parola ai diritti

Lettere Mediterranee resta il cuore riflessivo del festival. Quest’anno il filo conduttore è “Diritti locali e planetari”, una riflessione urgente che coinvolge nomi di spicco del giornalismo, della narrativa, della radio e del podcasting italiano.

Tra gli ospiti attesi: Chiara Tagliaferri, già co-autrice di numerosi successi con Michela Murgia, parlerà di tematiche legate al femminile; Moni Ovadia, insieme ad Anna Foa, vincitrice del Premio Strega, affronterà il dramma umanitario in Gaza.

A loro si affiancheranno Massimo Cirri, Matteo Caccia, Filippo Solibello, Ferdinando Cotugno e Sara Segantin, portando in scena argomenti legati a salute mentale, ambiente, migrazioni, digitale e diritti civili.

Particolare attenzione sarà dedicata al progetto “Corrispondenze immaginarie”, con Mariangela Capossela, Piero Pieri e Alessandro Spanghero, che daranno voce alle lettere mai spedite dai manicomi italiani.

Marco Cavallo e Onde per Giulio, in memoria dei Giulio Regeni

Tra gli eventi più intensi, anche quest’anno si segnala Onde per Giulio, in programma sabato 26 luglio, un’intera giornata dedicata al ricordo di Giulio Regeni. Interverranno i suoi genitori, l’avvocata Alessandra Ballerini, Beppe Giulietti di Articolo 21, il giornalista Matteo Macor e altre voci impegnate nel portare avanti la battaglia per la verità.

Simbolo potente di questa edizione è Marco Cavallo, la celebre scultura azzurra nata negli anni Settanta come emblema della liberazione dai manicomi, oggi tornato a essere messaggero di giustizia e libertà.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Campoformido: via libera al primo asilo nido comunale, La Tana del Riccio, un progetto atteso da anni
Asilo nido

Campoformido: via libera al primo asilo nido comunale, La Tana del Riccio, un progetto atteso da anni

17 Luglio 2025
Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada
Cronaca

Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada

17 Luglio 2025
Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025
Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada
Cronaca

Operazione di salvataggio ad alta tensione sul Monte Hoberdeider: uomo di 37 anni salvato a Sappada

17 Luglio 2025
Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in fuga: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025
Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme
Cronaca

Incendio in fabbrica a Cormons: soccorsi e contenimento fiamme

17 Luglio 2025
Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz
Cronaca

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz

16 Luglio 2025
Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce
auto rubata

Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce

16 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura
architettura

Serata speciale alle Notti del Vino: dialogo tra architettura, vino e cultura

16 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026
Cronaca

Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026

16 Luglio 2025
Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21