Gran finale per il Festival Lenghis a Gorizia con lo spettacolo Vizita

Lenghis Festival a Gorizia chiude sabato 1° novembre con Vizita, spettacolo ispirato a H.G. Wells in lingua albanese.

31 ottobre 2025 17:00
Gran finale per il Festival Lenghis a Gorizia con lo spettacolo Vizita -
Condividi

GORZIA – Sabato 1° novembre segna l’ultimo giorno della prima edizione del Festival Lenghis, il primo evento teatrale dedicato alle lingue minoritarie, organizzato dal Teatri Stabil Furlan con la collaborazione dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia.

Il festival nasce con l’obiettivo di celebrare il patrimonio linguistico italiano ed europeo, parlato da circa 50 milioni di persone in Europa, attraverso il teatro, la musica e lo spettacolo dal vivo.

Gran finale con Vizita

Il culmine della manifestazione sarà alle 20.30 al Kulturni Dom di Gorizia con lo spettacolo Vizita, tratto dal celebre romanzo fantastico di H. G. Wells, “La visita meravigliosa” (The Wonderful Visit, 1895).

Lo spettacolo, in lingua albanese con sovratitoli in italiano e inglese, narra la storia di un angelo che, catapultato sulla terra, deve confrontarsi con la diffidenza degli uomini.

Un classico della fantascienza rivive sul palco

H. G. Wells, autore britannico tra i pionieri della fantascienza, insieme a Jules Verne e Hugo Gernsback, diventa protagonista attraverso questa trasposizione teatrale. Vizita è una produzione del Teatro Migjieni - Sardegna Teatro, realizzata con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, che porta in scena la magia e l’immaginazione del romanzo originale.

Un festival tra culture e lingue minoritarie

Il Festival Lenghis è organizzato dal Teatri Stabil Furlan, con il sostegno del Circuito ERT, della Regione FVG, di PromoTurismoFvg e del Comune di Gorizia, in collaborazione con Arlef.

La sede operativa del festival è ospitata dalla Società Filologica Friulana di Gorizia, in Casa Ascoli, fulcro di tutte le attività e degli incontri che hanno animato questa prima edizione del festival.

Teatro come strumento di dialogo

Con il gran finale di sabato 1° novembre, Lenghis conferma il suo ruolo nel promuovere le lingue minoritarie attraverso il teatro e la cultura, valorizzando il patrimonio linguistico europeo e creando un ponte tra spettacolo, educazione e partecipazione del pubblico.

Segui Prima Friuli