Trieste ospita "Erev/Layla": quattro concerti a ingresso libero sulla Terrazza del Museo Ebraico

Festival Erev/Layla 2025 a Trieste, quattro concerti gratuiti tra musica e memoria ebraica dal 24 giugno al 3 luglio sulla terrazza del Museo Ebraico.

20 giugno 2025 10:08
Trieste ospita "Erev/Layla": quattro concerti a ingresso libero sulla Terrazza del Museo Ebraico -
Condividi

TRIESTE Dal 24 giugno al 3 luglio 2025 si svolgerà la XVIII edizione del festival Erev/Layla – Nuove Tracce verso Gerusalemme, evento dedicato alla musica e alla cultura ebraica, promosso dall’Associazione Musica Libera in collaborazione con il Museo della Comunità Ebraica di Trieste, la Comunità Ebraica e il Festival Viktor Ullmann. La rassegna si terrà sulla Terrazza del Museo Ebraico “Carlo e Vera Wagner” in via del Monte 3, proponendo quattro concerti a ingresso gratuito, con un programma ricco di musica e narrazioni storiche.

Festival e programma musicale

Il festival si apre martedì 24 giugno con “Giovani Pianisti sul Palco”, concerto degli allievi di Pierpaolo Levi, che eseguiranno brani di musica “degenerata” composta da artisti perseguitati durante la Seconda Guerra Mondiale. Giovedì 26 giugno il Duo Brandi-Chiarini offrirà “Lirismo proibito”, un percorso sonoro attraverso composizioni europee del Novecento, con il saxofono a raccontare storie di censura, esilio e oppressione.

Il 1° luglio il Trio MusicArtemia proporrà “Un omaggio a Viktor Ullmann”, un concerto che approfondisce la produzione del compositore deportato a Theresienstadt, celebre per l’opera “Kaiser von Atlantis” e per le composizioni create nel ghetto.

La chiusura è affidata al progetto “Suoni della Murgia – Il grano il cielo il filo spinato” il 3 luglio, dedicato alla memoria dei prigionieri del Campo 65, il più grande campo di prigionia alleata in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso musica e testi, il progetto ricorda la difficile vita dei detenuti e le attività ricreative nate in condizioni di estrema difficoltà.

Ingresso e informazioni

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21:00, saranno a ingresso libero e si svolgeranno anche in caso di maltempo in spazi coperti. Informazioni e contatti sono disponibili su [email protected] e sul sito www.museoebraicoditrieste.it.

Segui Prima Friuli