Galleriano di Lestizza, secondo weekend della 59ª Festa Paesana tra musica e tradizione

Dal 28 agosto al 1 settembre torna la 59ª Festa Paesana di Galleriano di Lestizza con musica, sapori tipici e tradizioni.

27 agosto 2025 11:09
Galleriano di Lestizza, secondo weekend della 59ª Festa Paesana tra musica e tradizione -
Condividi

GALLERIANO DI LESTIZZA (UD) – Prosegue con entusiasmo la 59ª edizione della Festa Paesana di Galleriano di Lestizza, uno degli appuntamenti estivi più attesi del Medio Friuli, organizzato dalla Pro Loco con il prezioso contributo di un grande gruppo di volontari. Un evento che richiama centinaia di persone grazie al sostegno di Banca 360 FVG e alla collaborazione del Comitato regionale Pro Loco, con un ricco programma che vivrà il suo secondo weekend dal 28 agosto al 1 settembre.

Il simbolo dell’asino e i sapori della tradizione

La festa ha come mascotte l’asino, animale simbolo della manifestazione in ricordo della storica corsa che animava il paese fino a qualche anno fa. Oggi l’asino ritorna come protagonista della lotteria, della tombolissima e del menù del chiosco, dove spiccano piatti tipici amatissimi: dallo spezzatino d’asino al frico e agli gnocchi fatti a mano, dalle carni alla brace o alla fiamma ai cjarsons, fino alla celebre Cena del cefalo dell’ultima giornata.

Il programma del secondo weekend

  • Giovedì 28 agosto: apertura con il Festival del Folklore “Danzando tra i Popoli” (in questa giornata non sarà attivo il servizio cucina).
  • Sabato 30 agosto: serata dedicata alla musica anni ’80 e ’90 con lo spettacolo “Energia Pura”.
  • Domenica 31 agosto:
    • ore 8:30 ritrovo del Raduno delle Vespa Piaggio e partenza alle 9:45;
    • apertura chioschi anche a pranzo;
    • ore 13:30 estrazione della “Lotarie dal Mus”;
    • ore 18: processione della Madonna della Cintura e concerto della Banda Filarmonica Prime Lûs di Bertiolo;
    • ore 21: serata danzante con “I Cuori in Pista”.
  • Lunedì 1 settembre: giornata conclusiva con la festa di San Nason e la tradizionale Cena del cefalo, seguita alle 21 dal ballo con l’orchestra Collegium e, alle 23, dalla seconda tombolissima con un montepremi di 1.500 euro.

Un appuntamento di comunità

La Festa Paesana di Galleriano non è solo un evento gastronomico e musicale, ma un momento di aggregazione e identità comunitaria. Volontari, associazioni e cittadini lavorano insieme per offrire giornate di festa, cultura e tradizione che, anno dopo anno, rafforzano il legame con il territorio.

Segui Prima Friuli