"L'estate di San Martin": eventi e chioschi a San Martino al Tagliamento. Programma 2024

Novembre è un mese speciale per San Martino al Tagliamento, dove si svolgeranno una serie di eventi dedicati alla tradizione e alla comunità. La Festa di San Martin è un'importante manifestazione che...

01 novembre 2024 19:00
"L'estate di San Martin": eventi e chioschi a San Martino al Tagliamento. Programma 2024 -
Condividi

Novembre è un mese speciale per San Martino al Tagliamento, dove si svolgeranno una serie di eventi dedicati alla tradizione e alla comunità. La Festa di San Martin è un'importante manifestazione che si tiene nei giorni 3, 9, 11 e 17 novembre 2024, e offre una varietà di attività che coinvolgono residenti e visitatori in un’atmosfera di festa e convivialità.

Domenica 3 Novembre

La festa avrà inizio domenica 3 novembre con una serie di eventi significativi:

  • Ore 10:00: Santa Messa in onore ai caduti, seguita da un rinfrscos offerto dal gruppo Alpini presso il giardino dell’asilio.
  • Ore 16:00: Angolo giochi per bambini e mercatino delle torte, organizzato dall’asilo nido Il Colibrì. Durante questo momento, le famiglie potranno divertirsi e gustare dolci preparati con cura.
  • Apertura chioschi: I chioschi apriranno con crostini, panini e le immancabili frittelle di mele. Il ricavato dalla vendita delle frittelle sarà devoluto in beneficenza, sottolineando l'importanza della solidarietà nella comunità.

Sabato 9 Novembre

Il sabato 9 novembre offrirà un programma ricco di attività:

  • Ore 17:30: Lettura d’autunno, giochi per bambini e mercatino del libro, organizzati dal gruppo lettori della Biblioteca e del Fantasins.
  • Ore 18:00: Spettacolo No. Storia di Franca Viola con Sara Urban, un evento teatrale che mette in risalto una narrazione emozionante, con testo di Chiara Boscaro e regia di Alessia Gennari.
  • Ore 20:30: Happy Hour PRO LOCO con aperitivo, stuzzichini e la musica dal vivo della band THE CRAZY ETLIC BAND. Una serata di festeggiamenti che proseguiranno fino a tarda notte in piazza Umberto II, creando un ambiente vivace e coinvolgente.
  • Ore 19:30: Cerimonia di premiazione per gli studenti meritevoli e i donatori benefattori, un momento per riconoscere l'impegno e la dedizione di coloro che contribuiscono al benessere della comunità.

Lunedì 11 Novembre

Il lunedì 11 novembre sarà dedicato agli appassionati di motori:

  • Ore 9:30: Raduno degli automobolisti in piazza Umberto I, un'opportunità per ammirare veicoli storici e d'epoca.
  • Ore 10:30: Celebrazione della Santa Messa della comunità, accompagnata da un tradizionale rinfrscos offerto dai Coltivatori Diretti e pranzo.
  • Ore 10:30: Presenza dell’automobileteca per la raccolta di plasma e sangue, una bella iniziativa per sensibilizzare su temi importanti come la donazione.
  • Chiosco con le frittelle di mele: Non mancherà l'immancabile chiosco con le frittelle di mele, il cui ricavato andrà in beneficenza.

Domenica 17 Novembre

La domenica 17 novembre sarà caratterizzata dalla:

  • Ore 8:00: 17ª MARCIA di San Martino, un evento ludico motorio aperto a tutti con percorsi di 5, 10 e 15 km. L’evento è organizzato dal gruppo MARCATORI PRIMAVERA in collaborazione con PRO S. MARTIN AL TILIMENT.

Il percorso partirà dal parco comunale, accompagnato da eventi collaterali e momenti di intrattenimento, rendendo la marcia un’ottima occasione per socializzare e praticare sport.

La Festa di San Martin è un evento che celebra la tradizione, la comunità e la convivialità. Unendo momenti di festa e attività significative, offre un'opportunità unica per vivere il mese di novembre in un'atmosfera calda e accogliente. Unisciti a noi per partecipare a questi eventi speciali, gustare deliziosi piatti e divertirti con la musica e le attività pensate per tutti!

Segui Prima Friuli