Monfalcone si prepara per la 68^ edizione della Festa del Vino e del Pesce

La Festa del Vino e del Pesce di Monfalcone torna nel 2025 con la sua 68^ edizione. Dal 13 al 15 giugno, una tre giorni di enogastronomia, musica e tradizioni locali.

10 marzo 2025 14:00
Monfalcone si prepara per la 68^ edizione della Festa del Vino e del Pesce -
Condividi

MONFALCONE, 10 MARZO 2025 – Torna anche nel 2025 uno degli eventi più attesi nella tradizione di Monfalcone: la Festa del Vino e del Pesce. Giunta alla sua 68^ edizione, la manifestazione, che celebra le tradizioni enogastronomiche locali, si terrà dal 13 al 15 giugno 2025 nel centro cittadino, in co-organizzazione tra il Comune di Monfalcone e la Pro Loco.

Un evento di marketing e promozione territoriale

La Festa del Vino e del Pesce è un evento che si inserisce tra le attività di marketing e promozione territoriale del Comune di Monfalcone, con l’obiettivo di valorizzare la città, promuovere le tradizioni locali e supportare le attività commerciali e artigianali. Nel corso degli anni, questa manifestazione è diventata un appuntamento irrinunciabile per i cittadini e per i turisti, unendo cultura, enogastronomia e intrattenimento in un programma ricco di eventi.

Enogastronomia e tradizioni locali

La festa offrirà, come sempre, una rassegna vitivinicola, con degustazioni di vini locali e piatti a base di pesce tipici della tradizione monfalconese. La collaborazione con le realtà produttive locali sarà un elemento chiave dell’edizione 2025, permettendo ai partecipanti di scoprire e apprezzare i sapori autentici del territorio.

Oltre alle degustazioni, non mancheranno altre esperienze gastronomiche, con l’opportunità di assaporare prodotti tipici e partecipare a laboratori gastronomici.

Un programma ricco di attività

La Festa del Vino e del Pesce non si limita solo all’aspetto enogastronomico. Il programma include una serie di attività collaterali, come DJ set, musica dal vivo, animazione per bambini, e la tradizionale “tombola bisiaca”, che ogni anno coinvolge numerosi partecipanti. Inoltre, non mancheranno conferenze tematiche e momenti di approfondimento dedicati alla cultura e alle tradizioni locali.

Un’opportunità per le attività commerciali

L’inclusione delle attività commerciali e delle aziende vitivinicole e gastronomiche del territorio è fondamentale per il successo dell'evento. Questo permetterà loro di far conoscere le proprie produzioni e di ampliare la clientela, offrendo visibilità e opportunità di crescita. Un obiettivo che ha sempre contraddistinto la Festa, che si è evoluta negli anni da Festa del Vino a Festa del Vino e del Pesce, per attrarre un numero sempre maggiore di cittadini e visitatori.

Un contributo importante per la riuscita dell'evento

Per garantire il buon svolgimento della manifestazione, l’Amministrazione comunale ha previsto un contributo di 35.000 euro alla Pro Loco, che si occupa dell’organizzazione dell'evento. Questo supporto rappresenta un investimento nelle tradizioni locali e nell’economia cittadina, un segno tangibile dell’impegno dell’Amministrazione per la crescita e la promozione del territorio.

La 68^ edizione della Festa del Vino e del Pesce di Monfalcone promette di essere un evento ricco di tradizione, divertimento e opportunità di scoperta. L’appuntamento di giugno sarà un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi nei sapori e nella cultura di Monfalcone, con un programma che coinvolge tutta la città e che, come ogni anno, saprà sorprendere e attrarre visitatori da tutta la regione e oltre.

Segui Prima Friuli