Ferragosto a Trieste: concerti, spettacoli e il primo Drone Show sul mare
Ferragosto 2025 a Trieste: concerti, teatro, tango, cinema e il primo spettacolare Drone Show sul mare. Programma dal 13 al 17 agosto.


TRIESTE - La città si prepara a una settimana di Ferragosto ricca di musica, teatro, cinema e spettacoli speciali, dal 13 al 17 agosto 2025. Un calendario che spazia tra generi e atmosfere diverse, con appuntamenti gratuiti e novità assolute come il Trieste Drone Show sul Bacino San Giusto.

Mercoledì 13 agosto: ritmi brasiliani e serata vintage
La rassegna parte al Giardino del Museo Sartorio con "Caio Chagas e Michele Pasini", concerto del Trieste Brasil Festival tra melodie dolci e ritmi vibranti del Brasile.
In piazza Verdi, serata revival con "I ‘60 Ruggenti – Di nuovo insieme", per rivivere i grandi successi degli anni ’60 e ’70.

Giovedì 14 agosto: note dal mondo e spettacolo nel cielo
Al Winckelmann, il New Era Quartet presenta "Tra le corde e il Sevdah", viaggio tra musica classica e tradizione bosniaca.
Al Museo Sartorio, "Movies in Concert" ripercorre le colonne sonore più amate.
In piazza Verdi, samba-reggae e ritmi afro-brasiliani con la Banda Berimbau & Teko Sodré.
Dalle 23.15, occhi al cielo per il primo Trieste Drone Show: 500 droni disegnano figure luminose sul mare, accompagnate da musica e luci, al posto dei tradizionali fuochi d’artificio.

Venerdì 15 agosto: teatro per bambini, cinema e tango
Apre il Dadadù Festival con "Quel diavolo d’Arlecchino" al Museo Sartorio (ore 20.00).
Alle 21.00, il Winckelmann ospita "L’Inferno" (1911), film muto sonorizzato dal vivo da Marco Castelli.
In piazza Verdi, "Tracce di Tango divagazioni" con musica dal vivo e coreografie di tango argentino.

Sabato 16 agosto: danza e musica celtica
Al Museo Sartorio, "Ovo sam jal / Questo sono io!" celebra il linguaggio del corpo in uno spettacolo per i più piccoli.
In piazza Verdi, la band To Loo Loose propone il suo Celtic Traditional Irish Rock.

Domenica 17 agosto: teatro e gran finale rock
Al Winckelmann, "WaterProof – La Teca" racconta un futuro segnato dall’inquinamento marino.
Al Museo Sartorio, "Confini del tango" esplora le radici di questo genere musicale.
Chiusura in piazza Verdi con la Big Bang Band, per un viaggio nei classici del rock dagli anni ’70 a oggi.
