Lignano si accende per Ferragosto con droni, musica e fuochi sul mare: programma completo

Ferragosto 2025 a Lignano Sabbiadoro: eventi dal 12 al 16 agosto, sport, cultura, gastronomia e i grandi show di droni e fuochi d’artificio.

11 agosto 2025 11:30
Lignano si accende per Ferragosto con droni, musica e fuochi sul mare: programma completo -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO (UD) – Ferragosto è alle porte e la località balneare si prepara a vivere cinque giorni intensi, dal 12 al 16 agosto 2025, con un calendario di appuntamenti pensati per ogni età e gusto.

Dalla spiaggia al tramonto, passando per sport acquatici, laboratori per bambini, incontri letterari, concerti e serate di grande fascino, fino ad arrivare ai due momenti più attesi: lo Show dei Droni del 15 agosto a Sabbiadoro e il tradizionale Incendio del Mare del 16 agosto a Pineta.

Un programma che trasforma Lignano in un palcoscenico a cielo aperto, dove cultura, musica, sport e gastronomia si fondono in un’esperienza unica. Leggi anche: nasce Sun River: area verde ombreggiata alla foce del Tagliamento per relax, natura e turismo sostenibile.

Lo spettacolo dei droni: il Ferragosto si illumina di 500 luci danzanti

Il 15 agosto, alle 23.30, il Lungomare Trieste si vestirà di magia con lo Show dei Droni. Cinquecento luci LED silenziose disegneranno figure e coreografie nel cielo, sincronizzate con la musica.

L’evento, voluto dall’Assessorato al Turismo del Comune di Lignano Sabbiadoro, sostituisce i tradizionali fuochi d’artificio con uno spettacolo sostenibile e inclusivo, adatto a tutti, anche a chi ha bambini piccoli o animali domestici. Lo spettacolo durerà 15 minuti e sarà visibile nella zona compresa tra Via Marina e Viale Gorizia, all’altezza degli Uffici Spiaggia 6 e 7.

Sport e adrenalina: dal parasail al wakeboard

Gli appassionati di attività acquatiche potranno scegliere tra:

  • Parasail, un volo panoramico sulla costa per ammirare mare, laguna ed entroterra.
  • SUP e Mega SUP (tavola gonfiabile lunga 5 metri per 8 persone) per escursioni di gruppo tra risate e complicità.
  • Wakeboard, scivolando sull’acqua a tutta velocità.

Le attività sono disponibili presso i punti noleggio autorizzati lungo la spiaggia. Maggiori dettagli su www.lignanosabbiadoro.it e www.turismofvg.it.

Eventi per bambini e famiglie

Durante tutta la settimana, Lignano dedica iniziative su misura per i più piccoli:

  • Martedì 12 agosto, ore 17.30 – Biblioteca Civica: inaugurazione della mostra In riva al mare – guida pratica per esploratori di litorali con Elisabetta Mitrovic, seguita alle 18.00 da laboratorio creativo gratuito per famiglie.
  • Martedì 12 agosto, ore 19.00 – Libreria Junior Lignano Pineta: Letture sotto l’albero di libri illustrati.
  • Mercoledì 13 agosto – spettacolo Il pesciolino nero di Luca Zalateu e Serena Vizzutti, all’interno della rassegna La Strada dei Libri passa da… del progetto LeggiAMO 0-18.

Prenotazioni: Biblioteca Comunale (Via Treviso 2, Tel. 0431 409160 – [email protected]).

Appuntamenti culturali e letterari

  • Martedì 13 agosto, ore 17.30 – La Capannina Beach Bar Bistrò: presentazione Racconti ed emozioni di una Udine spensierata – omaggio a Lino Leggio.
  • Giovedì 14 agosto, ore 18.30 – PalaPineta: Odette Copat presenta Come si esprime un desiderio (Bompiani), seguita da degustazione dei vini dell’Azienda Agricola Ca’ Modeano.
  • Giovedì 14 agosto, ore 21.00 – Sala Darsena: concerto Lignano per la Musica con la soprano Selena Colombera e il Maestro Rafael Gordillo.
  • Venerdì 15 agosto, ore 11.00 – Kursaal Centro Congressi: Un libro… un caffè con Irene Giurovich e il romanzo Il guinzaglio.

Gusto e tradizione: Un mare di sapori

Il 15 agosto alle ore 19.30, all’Aurora Bistro (Lungomare Trieste 9), torna l’evento gastronomico Un mare di sapori, promosso da PromoTurismoFVG per valorizzare i prodotti certificati Io sono Friuli Venezia Giulia.
In degustazione le eccellenze di Raviolo Factory, La Vecje Salumerie e La Rossa Pezzata del Friuli Venezia Giulia.

Il gran finale: l’Incendio del Mare a Lignano Pineta

Sabato 16 agosto, dalle 21.00 in piazza Marcello D’Olivo, spazio alla musica con WOW sei a Lignano Pineta, animato dai DJ Renato Pontoni e Carlo P. del Ceghedaccio.

Alle 23.30, il cielo e il mare si accenderanno con il tradizionale Incendio del Mare, spettacolo pirotecnico realizzato da Iannotta Fireworks e Ciro Manfredonia, con il supporto di oltre 200 operatori.

Un viaggio tra le stelle

Ogni sera, fino al 17 agosto, piazza Marcello D’Olivo ospita l’astrofilo Mauro Gasparotto (“Lo Stelliere”), pronto a guidare il pubblico nell’osservazione di stelle, pianeti e costellazioni attraverso il suo telescopio.

Segui Prima Friuli