Turismo austriaco in crescita: il Fvg punta sulla montagna e sul mare alla Ferien-Messe di Vienna
Il Friuli Venezia Giulia è protagonista alla Ferien-Messe di Vienna 2025: l’assessore Bini illustra le opportunità turistiche con un focus su montagna, mare e eventi.
Oggi, 16 gennaio 2025, il Friuli Venezia Giulia è protagonista alla Ferien-Messe di Vienna, la principale fiera del turismo in Austria. In questa occasione, l'assessore regionale alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l'importanza crescente del mercato austriaco per il turismo regionale, che continua a registrare numeri in crescita.
Un mercato austriaco in forte espansione
Bini ha dichiarato che l’Austria rappresenta un mercato in forte espansione per il Friuli Venezia Giulia, evidenziando che, dopo la pandemia da Covid-19, le presenze di turisti austriaci in regione sono aumentate del 12,9% e nel 2024 hanno raggiunto i 1,8 milioni. Non si tratta solo di un ritorno verso le tradizionali destinazioni balneari, ma anche di una crescente attenzione verso borghi, piccole località e l’offerta enogastronomica della regione. Un dato interessante riguarda la montagna, con Tarvisio che è entrato nella top 10 delle mete più frequentate, con un incremento delle presenze austriache sulla neve del 12,3% rispetto alla stagione pre-Covid.
L’adesione dei 21 operatori regionali
Durante la visita dello stand regionale, l’assessore ha evidenziato la presenza di 21 operatori regionali, tra cui consorzi, reti d’impresa, agenzie e hotel, che hanno scelto di partecipare alla fiera per promuovere il Friuli Venezia Giulia come meta turistica. La partecipazione a questo evento, che si terrà fino al 19 gennaio, è stata definita come strategica per intercettare il mercato austriaco, che predilige l'early booking, con prenotazioni che avvengono già tra gennaio e marzo.
Un evento variegato per tutti i tipi di pubblico
La Ferien-Messe Wien è una fiera mista B2B/B2C che si rivolge sia agli operatori del settore che al pubblico finale. Durante la fiera, lo stand del Friuli Venezia Giulia ospita eventi dedicati agli operatori, ma anche intrattenimento musicale e animazione enogastronomica, per attirare visitatori e famiglie e presentare le offerte degli operatori regionali. In particolare, l'assessore ha posto l'accento sul crescente interesse per la ciclovia Alpe Adria, che collega Salisburgo alla costa Adriatica, con oltre 200.000 ciclisti che l’hanno percorsa nel 2024.
Il turismo marittimo e GO!2025
Un altro obiettivo strategico per il futuro è l’incremento del turismo nautico, grazie alla recente legge sulla nautica che punta a favorire il diportismo, molto apprezzato dagli austriaci, che ormeggiano le loro imbarcazioni nelle marine del Friuli Venezia Giulia. Inoltre, la regione guarda con grande aspettativa all'iniziativa GO!2025, un calendario ricchissimo di eventi, concerti e mostre. Tra gli eventi più attesi, il concerto di Robbie Williams a Trieste, Sting e Alanis Morissette a Villa Manin, e mostre come quella di Andy Warhol a Gorizia e Steve McCurry a Trieste.
Un mercato in continua crescita
La partecipazione alla Ferien-Messe Wien e le strategie messe in atto sono un segno concreto dell’impegno del Friuli Venezia Giulia per attrarre sempre più turisti austriaci, anche grazie all'innovativa offerta turistica che spazia dal mare alla montagna, fino agli eventi culturali di grande richiamo internazionale.