Trieste accoglie FESTIL 2024: Federica Fracassi protagonista con un’opera ispirata a Michelstaedter
Federica Fracassi apre FESTIL a Trieste con “Peitho – Persuasione”, uno spettacolo ispirato a Carlo Michelstaedter, dal 19 giugno in Sala Bartoli.


TRIESTE - Federica Fracassi, attrice di grande sensibilità votata a scritture visionarie e poetiche, inaugura giovedì 19 giugno la decima edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale a Trieste. La rassegna prevede otto spettacoli fino al 5 agosto, di cui tre in Sala Bartoli in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, diretta da Tommaso Tuzzoli e Federico Bellini.
Uno spettacolo inedito tra teatro e musica
L’attrice pluripremiata, nota anche per il suo lavoro sul grande e piccolo schermo con registi come Gabriele Salvatores e Marco Bellocchio, debutta in Sala Bartoli alle 21 con “PEITHO – Persuasione”, un progetto originale scritto da Irene Petra Zani, vincitrice del bando di drammaturgia FUTURO PASSATO. Lo spettacolo, che combina voci e suoni, vede Fracassi in scena insieme a Dimitrios Papavasiliu e al sound designer Shari DeLorian. Il testo, ispirato all’opera di Carlo Michelstaedter, racconta il tormento di un giovane intellettuale all’alba della Grande Guerra, attraverso la figura della Dea greca della persuasione.
Un percorso di drammaturgia innovativa
Il progetto FUTURO PASSATO ha coinvolto tre giovani drammaturghi under 40 chiamati a riflettere sulla figura di Michelstaedter sotto la guida del dramaturg Federico Bellini. Irene Petra Zani ha vinto con un testo che intreccia la storia personale del filosofo goriziano con temi di guerra e violenza, dando vita a un’opera dal tono a tratti ironico ma carica di profondità.
Promozione speciale per il carnet di spettacoli
È disponibile un carnet speciale per tre eventi in Sala Bartoli: “Peitho – Persuasione” (19 giugno), “Molly” (26 giugno) e “Spezzato è il cuore della bellezza” (30 giugno), al prezzo di 33 euro.
Acquisto biglietti
I biglietti si possono acquistare online su www.vivaticket.com, presso Ticketpoint in Corso Italia 9 a Trieste (lun-sab 8:30-12:30 e 15:30-19:00) o alla biglietteria del Politeama Rossetti (Largo Giorgio Gaber 1), con orari consultabili su www.ilrossetti.it.