Musica brasiliana e degustazione alla Tenuta Villanova con il trio Exù
Concerto “Saudade e Maravilha” con il trio Exù il 9 luglio alla Tenuta Villanova di Farra d’Isonzo, con aperitivo degustazione e musica brasiliana.


Mercoledì 9 luglio alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Tenuta Villanova (Via Contessa Beretta, 29, Villanova, GO), si terrà il concerto “Saudade e Maravilha” del trio Exù, nell’ambito della rassegna culturale Art Without Borders. L’evento è promosso dal Comune di Farra d’Isonzo e realizzato in collaborazione con diverse associazioni culturali e sportive locali, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Tenuta Villanova, Cantine Jermann e Borgo Conventi. La rassegna fa parte del programma “GO! 2025&Friends” e si propone di offrire un’esperienza ricca di musica, cultura e convivialità.
Un tributo vibrante alla musica brasiliana
Il progetto Exù Trio, ideato dalla cantante Letizia Felluga nel 2022, celebra le molteplici sfaccettature della musica brasiliana, spaziando tra stili come samba, bossa nova, choro, baião e maracatù. Con “Saudade e Maravilha”, il trio propone un viaggio sonoro che ripercorre grandi classici e brani meno noti di autori come Antonio Carlos Jobim, Guinga, Milton Nascimento e Djavan, offrendo al pubblico un’esplorazione intensa e raffinata delle tradizioni brasiliane.
Tre musicisti, tre storie artistiche unite dalla passione
Letizia Felluga, versatile cantante con formazione internazionale tra Londra e Italia, ha studiato soul-jazz alla Goldsmiths University e canto jazz al Conservatorio di Udine, partecipando a importanti festival e collaborazioni internazionali. Il pianista e compositore Alessandro Scolz, diplomato al Conservatorio Tomadini di Udine, si distingue per la sua versatilità nel jazz e nella musica del mondo, con un particolare interesse per il tango argentino. Il batterista e percussionista Jacopo Zanette, con un percorso formativo che attraversa Italia, Austria e Olanda, vanta esperienze concertistiche internazionali e numerosi riconoscimenti nel panorama jazz europeo.
Aperi degustazione alla Tenuta Villanova
In concomitanza con il concerto, dalle 19:00 alle 20:00, sarà possibile partecipare, previa prenotazione e con biglietto dedicato, a un’Aperi Degustazione organizzata dalla Tenuta Villanova. L’iniziativa comprende una visita guidata alla cantina e una degustazione dei vini, riservata esclusivamente agli spettatori del concerto. I posti sono limitati e si consiglia di prenotare con anticipo.
Tenuta Villanova: tradizione e passione da oltre 500 anni
Fondata nel 1499, la Tenuta Villanova rappresenta la più antica azienda vinicola del Friuli Venezia Giulia. Qui si intrecciano storia, territorio e innovazione, con vigneti secolari e una produzione che racconta il profondo legame con la terra attraverso etichette uniche e un marchio iconico. La Tenuta è un vero simbolo di cultura agricola e vitivinicola regionale.
Prenotazione obbligatoria per ingresso gratuito
L’ingresso sia al concerto sia all’Aperi Degustazione è libero ma richiede prenotazione obbligatoria. Le iscrizioni devono essere effettuate separatamente per ciascuna iniziativa al link https://bit.ly/AWB2025.