• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home biodiversità

“Fai un giro in vigna a Oleis di Manzano: natura, storia e sapori del Friuli”

Emanuele Manfredo Fioravanzo Emanuele Manfredo Fioravanzo
21/05/2025
in biodiversità, Cronaca, Eventi, fai, Friuli Venezia Giulia, manzano, Notizie, olio d'oliva, Udine, Villa Maseri, vini friulani
“Fai un giro in vigna a Oleis di Manzano: natura, storia e sapori del Friuli”
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Natura, cultura e agricoltura sostenibile

OLEIS DI MANZANO (UD) – Un’esperienza che unisce storia, natura e gusto aspetta tutti coloro che amano i paesaggi e le tradizioni locali con l’edizione 2025 di “Fai un giro in vigna – FAI per la biodiversità”, che si terrà sabato 24 maggio. L’iniziativa, organizzata dal Gruppo FAI di Cividale del Friuli, propone una suggestiva passeggiata guidata tra le vigne dei Colli Orientali del Friuli, con partenza da Villa Maseri e arrivo all’antica azienda agricola Ronchi di Sant’Egidio.

Dalla vite alla tavola

Immersi nella bellezza delle Colline di Oleis, i partecipanti seguiranno un percorso di circa 2,5 km che unisce l’interesse storico alla scoperta della biodiversità agricola locale. La zona, nota per l’Abbazia di Rosazzo e per la sua tradizione vinicola, sarà raccontata dallo storico Carlo Petrussi, esperto di vite e vino, insieme a Marco Stocco di ERSA FVG che illustrerà le pratiche sostenibili legate alla vitivinicoltura e all’olivicoltura.

Visita esclusiva a Villa Maseri

La passeggiata si concluderà presso Ronchi di Sant’Egidio, luogo panoramico e ricco di storia, con una degustazione speciale di un vino autoctono dell’azienda, rappresentante autentico dell’anima agricola di queste terre. Un momento di piacere e cultura che avvicina i visitatori alla tradizione vinicola friulana.

Sapori locali e brindisi

Il ritorno a Villa Maseri offrirà un’opportunità unica: una visita guidata alla residenza settecentesca, casa natale del celebre cardiologo Attilio Maseri, recentemente scomparso. La storica Elisa Morandini condurrà i presenti attraverso un racconto arricchito da aneddoti e curiosità, svelando dettagli poco noti della vita e della dimora del medico.

L’evento si concluderà con un momento conviviale tra gli stand dell’olio extravergine d’oliva, proposti da ARC Oleis&Dintorni, in un brindisi collettivo per celebrare la tradizione gastronomica friulana. Un’iniziativa che unisce sostenibilità, scoperta e valorizzazione del territorio.

La durata complessiva è di circa 2 ore e 30 minuti, con posti limitati a 30 partecipanti. È richiesta la prenotazione via mail ([email protected]). Il contributo è di 12 euro per gli iscritti FAI e 15 euro per i non iscritti, con possibilità di adesione in loco.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista gravemente ustionato
camionista ustionato

Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista gravemente ustionato

21 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti del 21 Maggio 2025 e Consigli per Giocare Responsabilmente

21 Maggio 2025
Fiume Veneto: voucher estivi per famiglie, autonomia e libertà di scelta
centri estivi bambini

Fiume Veneto: voucher estivi per famiglie, autonomia e libertà di scelta

21 Maggio 2025
Cohousing sociale de Laluna: 5 anni di inclusione e condivisione a San Giovanni di Casarsa
abitare condiviso

Cohousing sociale de Laluna: 5 anni di inclusione e condivisione a San Giovanni di Casarsa

21 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista gravemente ustionato
camionista ustionato

Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista gravemente ustionato

21 Maggio 2025
Furti a Magnano in Riviera: 11 mila euro sottratti da una banda organizzata
aziende friuli

Furti a Magnano in Riviera: 11 mila euro sottratti da una banda organizzata

21 Maggio 2025
Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche senza indicazione Paese prod.
Cronaca

Sequestrate 3.500 forbici odontoiatriche senza indicazione Paese prod.

21 Maggio 2025
Pensionata di 72 anni restituisce 3.000 euro: una storia di onestà a Pordenone
Carabinieri

Pensionata di 72 anni restituisce 3.000 euro: una storia di onestà a Pordenone

20 Maggio 2025
Valorizzazione della Polizia Locale a Monfalcone: collaborazione sindacale e sperimentazione taser per la sicurezza urbana
Anna Maria Cisint

Valorizzazione della Polizia Locale a Monfalcone: collaborazione sindacale e sperimentazione taser per la sicurezza urbana

20 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Serena Brancale live ad Azzano Decimo: Anema e Core Tour
Anima e Core

Serena Brancale live ad Azzano Decimo: Anema e Core Tour

20 Maggio 2025
XV Giornata Nazionale ADSI: Otto Dimore Storiche Aperte nel Friuli Venezia Giulia
Cronaca

XV Giornata Nazionale ADSI: Otto Dimore Storiche Aperte nel Friuli Venezia Giulia

20 Maggio 2025
Promozione della cultura della legalità: incontri formativi con studenti e dimostrazione cinofila a Aviano
Aviano

Promozione della cultura della legalità: incontri formativi con studenti e dimostrazione cinofila a Aviano

20 Maggio 2025
Sciamatura delle api: informazioni e comportamenti corretti durante il fenomeno
BELLUNO

Sciamatura delle api: informazioni e comportamenti corretti durante il fenomeno

20 Maggio 2025
Successo di pubblico per le Degustazioni nei musei di Udine: vino e cultura si uniscono
colli orientali vini

Successo di pubblico per le Degustazioni nei musei di Udine: vino e cultura si uniscono

20 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana
Cronaca

Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana

31 Gennaio 2024
Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria
Cronaca

Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria

19 Maggio 2025
A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche
Cronaca

A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche

20 Novembre 2023
Riciclo, ecco il “Mangiaplastica”: innovazione e sostenibilità a Pordenone
Cronaca

Riciclo, ecco il “Mangiaplastica”: innovazione e sostenibilità a Pordenone

1 Marzo 2024
“The Role of Data in Life Sciences Research: Insights and Perspectives” – Evento internazionale a Trieste con EIT Health
Cronaca

“The Role of Data in Life Sciences Research: Insights and Perspectives” – Evento internazionale a Trieste con EIT Health

18 Aprile 2025
Rettore dell’Università di Udine incontra studenti per discutere la riforma del Corso di Medicina
Biotecnologie

Rettore dell’Università di Udine incontra studenti per discutere la riforma del Corso di Medicina

16 Maggio 2025

Più lette della settimana

Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria
Cronaca

Lector in Palma a Palmanova: omaggio a Pierluigi Cappello tra poesia e memoria letteraria

19 Maggio 2025
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024
Un’azione condivisa per una Pordenone più pulita: volontari e cittadini insieme per l’ambiente
ambiente

Un’azione condivisa per una Pordenone più pulita: volontari e cittadini insieme per l’ambiente

17 Maggio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana
Cronaca

Danza e beneficenza tornano di scena a Latisana

31 Gennaio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21