Corno di Rosazzo (UD) – Una nuova esperienza tra vino, storia e paesaggio
Una nuova esperienza tra vino, storia e paesaggio attende gli appassionati sabato 26 luglio 2025 con il secondo appuntamento di “FAI un giro in vigna”, suggestiva passeggiata guidata sulla Collina di Gramogliano, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia.

Passeggiata tra i vigneti di Gramogliano
L’evento, promosso dal Gruppo FAI di Cividale del Friuli in collaborazione con il Circolo Culturale di Corno di Rosazzo, propone una camminata immersiva tra i filari della Tenuta Perusini, punto di partenza e arrivo dell’iniziativa. Durante la passeggiata, i partecipanti potranno scoprire la storia del territorio e della Ribolla Gialla, vitigno simbolo di Corno di Rosazzo, accompagnati da racconti dedicati alle antiche tradizioni locali.
Tradizione e innovazione alla Tenuta Perusini
Villa Perusini, guidata da Teresa Perusini, storica dell’arte e viticultrice, rappresenta un’eccellenza della viticoltura friulana, custode di una tradizione iniziata da Giacomo Perusini ai primi del Novecento. Nel corso dei decenni, la famiglia ha valorizzato la viticoltura di qualità e i vitigni autoctoni come Ribolla Gialla e Picolit, con un approccio che fonde passato e modernità.


Arte, cultura e degustazioni
Il percorso toccherà punti di interesse come la chiesetta di San Leonardo, con affreschi popolari dell’Ottocento, e i resti dell’antico castello di Gramogliano. Al termine della visita, negli spazi della villa, Enos Costantini presenterà il suo libro “Ribolla Story”, mentre Wayne Young guiderà una degustazione di Ribolla Gialla prodotta dalle migliori cantine locali. La serata sarà accompagnata dalla musica dell’arpista Elena Cantarutti e si concluderà con una sorpresa dedicata al Borgo di Noax.
