Campoformido. Nuovo studio medico, giovani protagonisti e un convegno: gli eventi della settimana

Gli eventi di questa settimana a Campoformido, tra salute, formazione e iniziative per i giovani. Un programma ricco di appuntamenti per tutta la comunità.

23 febbraio 2025 17:57
Campoformido. Nuovo studio medico, giovani protagonisti e un convegno: gli eventi della settimana -
Condividi

CAMPOFORMIDO (UDINE). Questa settimana a Campoformido ci saranno diversi appuntamenti che offriranno occasioni di crescita, apprendimento e incontro per tutta la comunità. Dall’impegno civico alla salute, passando per la formazione professionale, ecco alcuni eventi proposti.

Lunedì 24 febbraio si apre con un’opportunità speciale per i giovani del comune: la riunione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Questo incontro, che si terrà alle 17:30 presso la Sala Polifunzionale A. Geatti, rappresenta una chance unica per i ragazzi di diventare protagonisti nella vita amministrativa di Campoformido. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è infatti un’importante occasione di partecipazione, in cui i giovani possono confrontarsi e proporre idee per migliorare il nostro territorio. È il momento perfetto per dare voce ai giovani e farli sentire parte attiva nella comunità.

Sempre lunedì, ma dalle 17:00 alle 18:30, avrà luogo il corso di formazione per le imprese del Distretto del Commercio del Cormor Centrale. Questo incontro, che si terrà presso il Mulino di Basaldella in Via Zugliano 13, è pensato per le imprese dei comuni di Campoformido, Mortegliano, Lestizza, Pozzuolo del Friuli, Castions di Strada e Talmassons. Si tratta di un evento di grande importanza per gli imprenditori locali, che avranno l'opportunità di aggiornarsi su nuove pratiche e strumenti utili per la gestione delle proprie attività commerciali. Un'occasione importante di formazione per migliorare il funzionamento delle imprese e stimolare lo sviluppo del territorio.

Venerdì 28 febbraio, invece, sarà una serata dedicata alla salute. Alle 20:30, presso le ex scuole elementari di Bressa, si terrà l’inaugurazione di un nuovo studio medico. Un'opportunità per conoscere il nuovo medico di medicina generale, che prenderà in carico i residenti della zona, e scoprire i nuovi servizi sanitari disponibili per la comunità. L’incontro sarà un’occasione per i cittadini di familiarizzare con il nuovo professionista e ricevere informazioni sulle modalità di accesso ai servizi sanitari offerti. Un’iniziativa che segna un passo importante nella cura della salute pubblica a Campoformido.

Sabato 1 marzo sarà una giornata ricca di contenuti e attività. Alla Sala Polifunzionale A. Geatti, dalle 09:30 alle 17:15, si terrà un convegno sulle malattie rare. Durante l’intera giornata, esperti e professionisti del settore tratteranno temi legati alle sfide quotidiane che affrontano i pazienti e i loro caregiver. Il convegno si concentrerà sul supporto, le esperienze e le innovazioni che possono migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattia rara. Un evento fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste problematiche e offrire supporto a chi vive quotidianamente con malattie poco conosciute.

In parallelo al convegno, le associazioni del Forum Malattie Rare organizzeranno una serie di laboratori gratuiti per bambini e ragazzi. I laboratori si terranno in via De Amicis, dalle 09:30 alle 17:15, e offriranno ai partecipanti l'opportunità di esplorare attività creative e stimolanti come giocoleria, pittura, corsi di dj, gioco di dama e teatro. Questi laboratori non solo offriranno momenti di divertimento, ma anche occasioni di apprendimento in un ambiente inclusivo e stimolante. Un’opportunità per i più giovani di entrare in contatto con nuove passioni e abilità.

Questa settimana, quindi, Campoformido si prepara ad accogliere una serie di eventi che spaziano dalla partecipazione giovanile alla salute, dalla formazione per le imprese alla sensibilizzazione su tematiche sociali importanti. Sono occasioni che non solo arricchiranno il territorio, ma che contribuiranno a rafforzare il legame tra le persone e la comunità.

Segui Prima Friuli