Eurolls punta sulla Cina: la multinazionale friulana a Shanghai per sviluppare la strategia sul titanio
Eurolls, multinazionale friulana dei metalli, avvia a Shanghai una missione strategica per sviluppare la lavorazione del titanio e rafforzare la presenza asiatica.


SHANGHAI (CINA) – Dalla metropoli cinese parte la missione strategica di Renato Railz, presidente di Eurolls, multinazionale friulana leader nella lavorazione dei metalli. Il suo road show asiatico segna un passaggio decisivo per la crescita internazionale dell’azienda, con l’obiettivo di rafforzare le partnership e sviluppare nuove collaborazioni produttive nel settore del titanio, materiale chiave per le industrie del futuro.
L’importanza del mercato cinese
L’arrivo di Railz a Shanghai conferma la centralità della Cina come polo industriale e tecnologico mondiale. Eurolls, già presente nel Paese con una sussidiaria operativa nella periferia della città, punta a sfruttare le dinamiche produttive locali per spingere l’innovazione e consolidare la propria posizione sul mercato asiatico. La filiale cinese, diretta dall’italo-cinese Francesco Onofrio, è oggi un hub strategico per lo sviluppo dei nuovi piani aziendali.
Titanio e alta tecnologia
Cuore della missione è la ricerca di partner cinesi disposti a collaborare nella lavorazione del titanio, metallo leggero e ad alta resistenza ormai indispensabile nei settori aerospaziale, automotive di lusso e medicale. Eurolls ha recentemente investito oltre 2 milioni di euro in ricerca e sviluppo, brevettando nuove soluzioni per la produzione di fili e vergelle di titanio con diametri fino a 1,2 millimetri. L’obiettivo è industrializzare rapidamente queste tecnologie in sinergia con i produttori locali.
Una strategia globale per il futuro
La missione di Shanghai rientra in un più ampio piano di espansione internazionale, volto a garantire catene di approvvigionamento solide e un vantaggio competitivo fondato sull’innovazione continua. In un contesto segnato da tensioni geopolitiche e crescente domanda nel settore della difesa, Eurolls sceglie la via della cooperazione con l’Asia per assicurarsi l’accesso a risorse strategiche e competenze d’avanguardia.
La visita di Railz rappresenta così un segnale forte della metalmeccanica italiana di eccellenza, che guarda a Shanghai e all’Estremo Oriente non solo come mercati di sbocco, ma come laboratori di innovazione dove si definiscono le nuove frontiere tecnologiche dell’industria globale.