Lignano città amica dello sport giovanile ospita la delegazione di Euro-Sportring. 40 i Paesi presenti

Euro-Sportring conferma Lignano Sabbiadoro: allo Stadio Teghil arrivano 10.000 giovani atleti dai tornei internazionali. Turismo sportivo in crescita.

23 agosto 2025 11:08
Lignano città amica dello sport giovanile ospita la delegazione di Euro-Sportring. 40 i Paesi presenti -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO (UDINE) – Lignano conferma la propria vocazione al turismo sportivo internazionale grazie alla collaborazione con Euro-Sportring, la fondazione no profit con sede nei Paesi Bassi che da oltre 60 anni organizza tornei di calcio e pallamano in tutta Europa. Nei giorni scorsi una delegazione composta dallo staff olandese e da una quarantina di agenti provenienti da diversi Paesi europei è stata accolta allo Stadio Teghil dall’assessore con delega allo sport, Giovanni Iermano.

Una realtà internazionale che unisce sport e giovani

Euro-Sportring rappresenta oggi una delle principali organizzazioni di tornei giovanili in Europa, con 8.000 squadre coinvolte ogni anno da oltre 30 nazioni. A Lignano Sabbiadoro, località già partner storica del circuito, gli eventi portano regolarmente circa 10.000 giovani atleti e le loro famiglie, contribuendo a consolidare la città come destinazione di riferimento per il turismo sportivo.

«Ringrazio Euro-Sportring per aver scelto il Teghil come cornice dei loro eventi – ha commentato l’assessore Iermano –. Per la nostra località sarà un onore ospitare ancora una volta tornei che valorizzano la competitività sportiva, il fair play, l’inclusione e la crescita personale dei ragazzi».

Lignano città amica dello sport giovanile

L’amministrazione comunale ha sottolineato come il sostegno a iniziative come queste rientri in una visione strategica che vede Lignano Sabbiadoro città amica dello sport giovanile. Non si tratta soltanto di eventi agonistici, ma di esperienze educative che mettono al centro lo scambio culturale e il rispetto reciproco.

«C’è tutto un ecosistema – ha aggiunto Iermano – che unisce sport, turismo e formazione tecnica, coinvolgendo anche le famiglie e generando ricadute economiche importanti per il territorio. È questa la filosofia che perseguiamo: far sì che Lignano resti una destinazione europea di riferimento per il turismo sportivo».

Un binomio vincente tra sport e territorio

Con strutture come lo Stadio Teghil e un’offerta turistica già consolidata, Lignano Sabbiadoro si conferma un punto di incontro privilegiato per manifestazioni sportive internazionali. La collaborazione con Euro-Sportring testimonia la capacità della città di ospitare grandi eventi e di farli diventare occasione di crescita non solo per gli atleti, ma anche per la comunità locale.

Segui Prima Friuli