Estate 2025 a Muggia: un calendario ricco di musica, spettacoli e tradizioni

Estate 2025 a Muggia: musica, spettacoli, mostre, tradizioni, Carnevale estivo e mercatini per un calendario ricco di eventi per tutte le età.

05 giugno 2025 13:30
Estate 2025 a Muggia: un calendario ricco di musica, spettacoli e tradizioni -
Condividi

Il Comune di Muggia ha ufficialmente svelato il programma degli eventi per l’estate 2025, un cartellone variegato che animerà la città da fine giugno fino a settembre, con appuntamenti pensati per tutte le età e gusti. Alla presentazione erano presenti il sindaco Paolo Polidori, il vicesindaco Nicola Delconte e i rappresentanti di tutte le realtà coinvolte nel ricco calendario.

Le prime manifestazioni e mostre

Si parte il 20 giugno con la tradizionale Sagra dei Protettori Santi Giovanni e Paolo, che si terrà fino al 24 giugno presso il Ricreatorio Parrocchiale “F. Penso”, tra musica dal vivo, chioschi gastronomici e giochi per bambini. Il 26 giugno è invece il giorno della Festa dei Protettori Santi Giovanni e Paolo.

Venerdì 27 giugno alle ore 18 al Museo d'Arte Moderna Ugo Carà sarà inaugurata la mostra “Restituzioni”, con opere su carta provenienti dalla Collezione d’Arte del Comune di Muggia, visitabile fino al 7 settembre.

Dal 27 al 29 giugno spazio alla Festa Barocca con concerti e spettacoli musicali, fra cui il concerto in Duomo il 27 giugno con la Serenade Ensemble e la Corale Scherzi Armonici.

Concerti e spettacoli in diverse sedi

Il programma musicale si arricchisce con appuntamenti in chiese, piazze e teatri: sabato 28 giugno concerto degli allievi del Conservatorio di Trieste, domenica 29 giugno esibizioni di figuranti in costume e un concerto magistrale in Duomo.

Da luglio riparte il Muja Buskers Festival (2-6 luglio), con artisti di strada e spettacoli nella zona centrale e a Piazzale Alto Adriatico.

Muggia in Piazza: tributi e concerti di qualità

L’11 luglio si apre il ciclo “Muggia in Piazza” con il concerto pianistico di Emanuele Savron, seguito da una serie di eventi che omaggiano grandi artisti come Pino Daniele, Coldplay, ABBA, con band e tribute show di alto livello.

Fra gli appuntamenti più attesi anche “Hollywood Music”, concerto dell’Orchestra da Camera del FIG, dedicato alle colonne sonore, e la serata di operetta con Andrea Binetti e Marzia Postogna.

Eventi enogastronomici e tradizioni locali

Il 1° agosto si terrà Malvasia in Porto, una degustazione dedicata alla Malvasia con produttori locali e regionali, e dal 6 al 17 agosto torna la Festa della Madonna d’Agosto a Muggia Vecchia.

Dal 8 al 15 agosto, nel Villaggio del Carnevale in Piazzale Caliterna, serate musicali e somministrazione enogastronomica accompagneranno il tradizionale Carnevale Estivo.

Eventi sportivi e culturali

Fra gli appuntamenti ludici, la Carnevalrun del 9 agosto e la Vogadamata il 10 agosto coinvolgeranno il centro storico con gare e partecipazione popolare.

Il 12 settembre al Museo d’Arte Moderna Ugo Carà sarà inaugurata la mostra “Le Quattro Stagioni nella Penisola di Muggia” per i 40 anni del CAI-SAG Muggia.

Mercatini artigianali e di modernariato

Durante l’estate, in piazza Galilei e piazza Repubblica si susseguiranno mercatini dell’artigianato, riciclo, vintage e pulci, organizzati da associazioni locali come Creattivamente, M.E.T.A. Turisti e Cose di Vecchie Case.

Segui Prima Friuli