Maxi esercitazione in FVG: otre 80 soccorritori impegnati per affrontare le emergenze | FOTO

Esercitazione in Val D’Arzino: Vigili del Fuoco, Polizia e Soccorso Alpino testano comunicazione e soccorso in ambiente impervio.

23 ottobre 2025 17:51
Maxi esercitazione in FVG: otre 80 soccorritori impegnati per affrontare le emergenze | FOTO -
Condividi

VAL D'ARZINO (PN) – Si è conclusa con successo nella mattinata di oggi, presso la complessa e impervia località di San Francesco di Val D’Arzino (PN), un’articolata esercitazione interforze focalizzata sull’utilizzo di strumenti, metodi e tecnologie innovative per la comunicazione negli stati di crisi e in emergenza.

L'iniziativa

L'iniziativa, promossa e organizzata dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giulia e dalla Direzione Centrale per la Formazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha visto la partecipazione sinergica di Vigili del Fuoco con diverse specialità, provenienti dai Comandi regionali, personale della Polizia di Stato, volontari del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e personale sanitario.

Uno Scenario Estremamente Realistico

Lo scenario simulato prevedeva il soccorso a tre persone in difficoltà in un contesto ambientale particolarmente ostico: una bloccata su una parete incombente sul torrente Arzino, la seconda caduta in una forra e l’ultima bloccata e in ipotermia all’interno dello stesso torrente. Le manovre di soccorso, già di per sé complesse, sono state rese ancora più difficoltose e realistiche dalla pioggia insistente che ha battuto sulla zona.

L’attività ha impegnato sul campo oltre 80 soccorritori, consentendo di eseguire manovre articolate e di testare, ancora una volta, la funzionalità e l’efficacia dei sistemi di comunicazione satellitare in dotazione al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Collaborazione Istituzionale e Scambio di Esperienze

L’esercitazione ha rappresentato una fondamentale occasione di scambio di esperienze e procedure operative, risultando utilissima per sviluppare e consolidare la collaborazione e l'integrazione tra tutte le Istituzioni, Enti e Organizzazioni che compongono il sistema di risposta alle emergenze operante sul territorio.

Alla simulazione erano presenti il Direttore Regionale dei Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia, arch. Mauro Luongo, e il Comandante dei Vigili del Fuoco di Pordenone, ing. Giorgio Basile, a testimonianza dell’importanza strategica attribuita a queste attività formative ed esercitative.

Segui Prima Friuli