Un’avventura in barca alla scoperta delle Bocche del Timavo
DUINO-AURISINA – Lunedì 16 giugno 2025, AIRSAC Europa organizza le escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” come parte di un progetto regionale per valorizzare il Friuli Venezia Giulia e promuovere il turismo. L’obiettivo è aumentare il flusso turistico e portare benefici economici e culturali alle aree coinvolte.
Un itinerario tra natura, storia e leggende
Le escursioni, che si svolgono ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 15 settembre, permettono ai partecipanti di esplorare il Bacino dell’Alto Adriatico nel Golfo di Trieste. Il tour include una navigazione lungo la costa da Villaggio del Pescatore ad Aurisina e la risalita del fiume Timavo fino alle rinomate risorgive.
Un’esperienza culturale e ambientale coinvolgente
Si pone particolare attenzione al valore ambientale dell’area, che conserva un habitat fluviale unico e paesaggi suggestivi. L’aspetto culturale e archeologico è centrale, con il Timavo che era un luogo sacro per i Romani e parte di un sistema viario che collegava importanti città dell’epoca.
La visita include una passeggiata fino alla chiesa di San Giovanni in Tuba e una rievocazione storica con attori in costume romano. L’attore Adriano Giraldi guiderà i partecipanti in un viaggio nel tempo di oltre 3.500 anni, raccontando storie e tradizioni legate al sito.
Informazioni pratiche sull’escursione
Il punto di ritrovo è alle 10.30 presso il Villaggio del Pescatore, con il ritorno previsto a Marina Timavo per le 12.30.