"Duino-Bocche del Timavo": le suggestive escursioni in barca nel Golfo proseguono il 13 agosto

Escursioni in barca Duino-Bocche del Timavo: natura, storia e rievocazioni romane nel Golfo di Trieste fino al 15 settembre 2025.

11 agosto 2025 09:12
"Duino-Bocche del Timavo": le suggestive escursioni in barca nel Golfo proseguono il 13 agosto -
Condividi

DUINO-AURISINA (TRIESTE) – Mercoledì 13 agosto 2025 proseguono le escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo”, iniziativa organizzata da AIRSAC Europa nell’ambito di un progetto di valorizzazione sostenuto dalla L.R. 21 per promuovere l’immagine del Friuli Venezia Giulia e stimolare il movimento turistico con ricadute economiche e culturali sul territorio.

Un viaggio tra natura e storia

Le escursioni, in programma ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 15 settembre 2025, offrono un’esperienza unica nel Bacino dell’Alto Adriatico e nel Golfo di Trieste. Il percorso permette di scoprire paesaggi suggestivi, siti di interesse storico e ambientale e un habitat fluviale di grande biodiversità.

Particolare rilievo viene dato al valore naturalistico della zona delle Bocche del Timavo, custode di un ecosistema raro, e all’importanza culturale e archeologica del fiume, considerato sacro dai Romani e parte di un antico sistema viario e commerciale che collegava Aquileia, Tergeste ed Emona.

Il programma dell’escursione

La partenza è fissata per le 10.30 con ritrovo al Villaggio del Pescatore. L’itinerario prevede:

  • Navigazione costiera verso Aurisina
  • Risalita del fiume Timavo fino alle risorgive
  • Passeggiata guidata alla chiesa di San Giovanni in Tuba
  • Rievocazione storica con attori in costume romano, condotta dall’attore Adriano Giraldi, per un viaggio narrativo di oltre 3.500 anni

Il rientro è previsto alle 12.30 a Marina Timavo.

Prenotazioni e informazioni

La prenotazione è obbligatoria presso Ticket Point Trieste in Galleria Rossoni (Corso Italia 9 – Tel. +39 0403498276 – [email protected]).
Per ulteriori dettagli: [email protected].

Segui Prima Friuli